Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 04 Giu. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Durante la sessione di giovedì la coppia XAU/USD è riuscita ad andare leggermente al rialzo, segnando la prima ripresa in sette sessioni, mentre prima del rilascio dei dati economici ad alto impatto alla fine di questa settimana a prevalere era la cautela.

La coppia ha tentato di oltrepassare il primo livello di resistenza, il 1248, ma come potete vedere la coppia risente ancora della pressione ribassista del crollo della scorsa settimana. Gli investitori sembrano perdere fiducia nel ruolo dominante e rialzista del metallo prezioso nelle azioni, che va ad aggiungersi ad un calo della domanda proveniente dalla Cina che pesa sui prezzi.

Grafico Quotazione Oro Weekly

I modelli sul grafico quotazione oro settimanale suggeriscono che nei prossimi due mesi i prezzi dell’oro potrebbero scendere fino a 1180 Dollari l’oncia. Tuttavia, dovremmo sempre tenere a mente che i mercati non salgono e non scendono in modo lineare. Per questo manterrò d’occhio il livello 1240, che negli scorsi due giorni ha attratto acquirenti. Qualora questi riuscissero a schivare gli attacchi dei ribassisti e a spingere i prezzi al di sopra della zona di resistenza 1248/51, probabilmente visiteremo la zona 1256/60. Tecnicamente, i tori dovranno rompere attraverso quell’area per poter acquisire sufficiente slancio per iniziare il loro viaggio verso il livello di resistenza 1268.

Se gli orsi continueranno a dominare il mercato e la coppia XAU/USD scenderà al di sotto del livello 1240, è probabile che testerà nuovamente il supporto del 1235. Una chiusura al di sotto di questo livello suggerirebbe una possibile estensione delle perdite della coppia ed un successivo obiettivo che punta al supporto del 1227. Ritengo che gli operatori del mercato attenderanno il rilascio del Beige Book della Fed, il PMI della ISM e il rapporto dell’ADP Non-farm Employment change, prima di fare scommesse più grandi.

Grafico Quotazione Oro 04 Giugno 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate