Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 19 Giu. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

La coppia XAU/USD ha chiuso la sessione di ieri in rialzo rispetto all’apertura, dopo due giorni consecutivi di perdite. Il prezzo dell'oro si è rafforzato contro il Dollaro statunitense dopo la dichiarazione da parte della Federal Reserve nella quale quest’ultima dichiara che i tassi verranno mantenuti bassi per del tempo considerevole.

Ieri a conclusione del meeting di due giorni, il Federal Open Market Committee ha annunciato, come previsto, che taglierà l’acquisto mensile di asset per 10 miliardi di Dollari.

Apparentemente la banca centrale statunitense non ha dato agli investitori ciò che essi si aspettavano (vale a dire la speranza per un aumento dei tassi). Gli investitori erano anche in attesa di un aggiornamento delle proiezioni economiche da parte della Fed, ma la banca centrale ha tagliato le sue previsioni per il 2014 (dal 2,8 - 3% al 2,1 - 2,3%). Sembra che le tensioni geopolitiche e la debolezza del Dollaro influenzeranno il prezzo dell’oro per il resto della settimana. Dal momento che il calendario economico di oggi è scarno, terrò d’occhio i principali mercati azionari.

Grafico Quotazione Oro 19 Giugno 2014

I tori stanno cercheranno di proteggere il loro territorio nel corso sella sessione asiatica di trading, ma avranno bisogno di attraversare la linea di trend ascendente, il cui picco è da datarsi in aprile a 1331,02, per poter attraversare l’area di resistenza 1286/8 (ovvero il livello di ritracciamento di Fibonacci al 50% basato sulla corsa dei tori dal 1182,35 al 1392,04).

Oltre a questo, i ribassisti aspetteranno ai livelli 1297 – 1300. Tuttavia, se fallissero nel guadagnare slancio ed i prezzi iniziassero a scendere, mi aspetterei di vedere del supporto fra i livelli 1272 e 1267. Una rottura al di sotto del 1267 suggerirebbe che il livello di supporto 1262 sarà la prossima fermata.

Grafico Quotazione Oro 4h 19 Giugno 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate