Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Euro Dollaro 11 Lug. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha subìto un crollo nel corso della sessione di giovedì, testando nuovamente la maniglia dell’1,36. Per quel che posso vedere, quest’area è considerabile come la “terra di nessuno”, dato che si trova nel mezzo della regione di consolidamento.

L’area maggiore di consolidamento riceve supporto dalla maniglia dell’1,35 , ed ha resistito alla maniglia dell’1,37, che si estende fino al livello 1,3750. Questo è dunque un mercato al quale non sono particolarmente interessato, tuttavia è da utilizzarsi come indicatore terziario di tanto in tanto.

Osservando il mercato non vedo davvero ragione per farvi trading nel lungo periodo, o ancor più importante, con una posizione reale. Un mercato come questo può provocare seri danni al vostro account Forex data l’assenza di un vero trend, un una direzione o nell’altra, e i mercati lottano per essere anche solo vicini all’essere affidabili.

Qui potrebbe racchiudersi l’estate intera.

Non vedo ragione per cui il mercato debba collassare, e francamente non vedo nemmeno molto nei prossimi due mesi. Potremmo essere di fronte all’interezza dell’estate, con rimbalzi fra i livelli 1,35 e 1,37. Tuttavia, questo porta il mercato ad essere in qualche modo opportunista sui movimenti nel breve periodo, eppure quando ci troviamo nel mezzo dell’intero intervallo io sono molto esitante nel rischiare qualsiasi somma di denaro.

D’altra parte, se finissimo con lo scendere alla maniglia dell’1,35 , cercherei delle candele di supporto nel breve periodo per finalizzare quella che sarebbe definita un’operazione di tipo “smash and grab”, ovvero con una rapida presa di profitti, per qualcosa come 50 pips all’incirca. D’altro canto, anche con un movimento al di sopra della maniglia dell’1,37 sarei disposto ad andare short su questo mercato per un profitto di questo tipo. Oltre a questo c’è da aggiungere che sarà difficile avere a che fare con questa coppia, e visto che inizialmente ho parlato di indicatore terziario, la vedo come una soluzione per capire cosa dovrebbe fare l’Euro contro le altre valute, dato che viene ampiamente scambiato contro il Dollaro statunitense. Questo mi permette di trasporre questo atteggiamento verso altre valute come lo Yen, la Sterlina, e molte altre.

Grafico Euro Dollaro 11 Luglio 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate