Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Forex EUR/HUF, 24 Lug. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Il mercato dell’ EUR/HUF è uno di quei mercati nei quali solo pochi di voi giocheranno: tuttavia, non significa che non sia un mercato fattibile. Infatti, mi piace molto la coppia Euro/Fiorino ungherese quando sono coinvolti i mercati esotici, poiché è un chiaro indicatore del riflesso della propensione al rischio.

Dopotutto, il Fiorino ungherese non è una di quelle valute scmbiate molto spesso dalla maggior parte di voi traders. Come tale, è considerata una “valuta di rischio” quindi il risultato è che andrà al rialzo o al ribasso in base alla propensione al rischio dei traders mondiali.

Ricordate che non era molto tempo fa, quando le nazioni mondiali erano preoccupate per il debito ungherese. Con questo, l’HUF è vista come una “valuta d’accesso” all’Est Europa, visto che c’è stato un certo volume d’investimenti in Ungheria. Questo ci dice essenzialmente che questa coppia è una tra le più stabili valute al mondo, con un’altra ad alto rischio all’altro lato dell’equazione.

EUR/HUF: Martello

La coppia EUR/HUF ha formato un martello al livello 307, un’area che ha interessato sia gli acquirenti che i venditori negli ultimi svariati mesi. Per questo, sento che questo mercato probabilmente rimbalzerà da qui, e questo è ulteriormente aggravato dal fatto che vedo martelli anche nelle coppie EUR/JPY, EUR/USD, ed EUR/GBP. Per questo, penso che in generale l’Euro riceverà un po’ di spinta, allineandosi di conseguenza abbastanza bene con le altre coppie Eurocentriche.

Il rimbalzo potrebbe facilmente andare al livello 309, se non anche a 311. Molto probabilmente il mercato raggiungerà quell’area nelle prossime sessioni, quindi questo ci dice che il mercato potrebbe esser pronto per andare non appena romperemo il top della candela. D’altro canto, sarebbe molto negativo se invece cadessimo da questo punto, anche se comunque vedo una certa quantità di supporto per tutto il percorso giù al livello 305 per sentirmi tranquillo ed andare short sul cambio Euro/Fiorino ungherese.

Se non avete la disponibilità di questa coppia, cercatela in internet poiché vi mostrerebbe se gli investitori in Europa sono pronti ad investire in alcuni di quei cosiddetti “mercati più rischiosi”.

Grafico EUR/HUF 24 Lug. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate