Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo dell’Argento Oggi, 31 Lug. 2014

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

Come potete vedere, i prezzi dell’argento (XAG/USD) sono stati altalenanti nel corso della sessione di mercoledì, non producendo essenzialmente nulla tranne la seconda candela neutrale di seguito. Tuttavia, riconosco anche che ci stiamo avvicinando al rilascio dei dati non-farm payroll, che chiaramente possono avere un effetto importante sulla propensione al rischio in generale, e il mercato dell’argento non ne è esente.

L’argento è un metallo interessante, poiché non è solo un metallo prezioso, ma anche industriale. È dunque possibile che questo mercato aspetti i dati per capire se in futuro ci sarà domanda o meno. Dopo tutto, la teoria è che un numero maggiore di nuovi posti di lavoro faccia aumentare la domanda di beni industriali in generale.

Dati del PIL suggeriscono un possibile aumento della domanda di argento.

I numeri del PIL statunitense rivelatisi molto più solidi del previsto suggeriscono un possibile aumento della domanda industriale di argento e di altri metalli industriali in generale. Con questo, ritengo che probabilmente il mercato sia in attesa dei dati sull’impiego per avere un’immagine “ingrandita” del consenso su cosa potrebbe accadere in futuro.

Come potete vedere vi sono diverse linee sul grafico XAG/USD. Notate che sono lontane dai $.50 . Data la natura molto tecnica del mercato dell'argento, mi piace nel breve periodo, ma come potete vedere tende a consolidarsi con movimenti improvvisi ed impulsivi in una direzione o nell’altra. Penso che il livello $20,00 continuerà a fornire molto supporto, dunque sarei più propenso ad acquistare in quell’area. Credo anche che il livello $21,00 fornirà molta resistenza in alto, dunque mi aspetto che quell’area in qualche modo tenga basso il mercato.

Tuttavia, una volta avuta un’idea sulla situazione dell’impiego negli Stati Uniti dovremmo vedere un movimento molto più chiaro ed indicativo. Non dimenticate che parte della svendita dell’argento potrebbe avere molto a che fare con la forza del Dollaro, correlazione che alla fine dovrebbe dissolversi.

XAG/USD 31 Lug. 2014

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate