Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 01 Lug. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Durante la sessione di lunedì il mercato del crude oil WTI è andato inizialmente in calo, testando il livello $104,75. Il mercato ha trovato poi sufficiente supporto al di sotto, ed ha rimbalzato abbastanza da formare un martello. Quest’ultimo segnala che gli acquirenti dovrebbero entrare in gioco, spingendo il mercato al rialzo.

Questo dovrebbe far nuovamente consolidare il mercato, perciò riteniamo che un rimbalzo da qui dovrebbe spingere il mercato a cercare il livello $107, possibilmente così in alto da raggiungere il livello $107,50 senza troppi problemi. Se scavalcassimo il livello $107,50, ritengo che il mercato dovrebbe continuare a salire, probabilmente dirigendosi in un primo momento al livello $110.

Ritengo che il mercato del greggio WTI continuerà ad essere rialzista, e che il livello $105 fornirà sufficiente supporto da continuare a spingere in alto il mercato ogni volta che lo toccheremo. Sento che questo è uno di quei mercati che possono essere solo acquistati, e considerato il martello della sessione di lunedì, potete anche discutere di una bandiera rialzista al momento. In altre parole, ci sono troppe ragioni per andare long, e a stento qualcuna per andare short.

Le notizie dovrebbero continuare a favorire il rialzo dei prezzi del petrolio.

A parità di cose, non vedo proprio ragione per cui il mercato dovrebbe subire un pullback con alcun tipo di forza. Infatti, si dovrebbe guardare ai pullback come a potenziali opportunità d’acquisto o “valore” potenziale. Questo mercato, semplicemente ha troppe ragioni per muoversi al rialzo, come l’Iraq, la Crimea, e ovviamente l’indebolimento del Dollaro. Tutto questo dovrebbe far salire i prezzi del petrolio, ma ritengo che ci sia anche la possibilità che sia una semplice questione di aumento della domanda.

Il mercato dovrebbe chiaramente continuare a riflettere l’aumento della domanda in un aumento dei prezzi. Infatti è praticamente impossibile andare short su questo mercato fin quando non rompiamo al di sotto del livello $102, mostrerebbe un importante cambiamento dello slancio e certamente della psicologia, quando si tratta di questa materia prima.

Crude Oil WTI

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate