Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 10 Lug. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Di: DailyForex

I mercati del Crude Oil WTI hanno subìto un duro crollo nel corso della sessione di mercoledì, schiantandosi contro il livello $103. Il prezzo del petrolio gode tuttavia di molto supporto al di sotto del livello $102,00, c’è dunque la possibilità che nelle vicinanze generali gli acquirenti entrino nel mercato ed inizino ad acquistare.

Attualmente considero in qualche modo importante il livello $101,50 , perciò non ci resta che metterci seduti ed stare a guardare cosa accadrà. Tuttavia, ritengo che in quest’area il mercato finirà con il trovare il supporto necessario per continuare a salire. Con il mercato che chiude ai minimi come è accaduto durante la giornata, ed ancor più importante, proprio sul fondo dell’intervallo o della sessione, credo che debba ancora arrivare molta della pressione alla vendita. La vera domanda è se quest’area riuscirà o meno a sostenere tutto questo.

D’altro canto, potremmo vedere un’inversione di trend se ci fosse troppa pressione al ribasso.

Sarebbe possibile subire troppa pressione ribassista, che in effetti potrebbe segnalare un’inversione di trend, e devo ammettere che sono un po’ sorpreso dell’azione recente, specialmente tenendo conto del fatto che stiamo entrando nei mesi estivi, periodo tipicamente tranquillo in questo particolare mercato.

Ogni acquisto che sia stato fatto negli Stati Uniti e in Canada in previsione della stagione di guida, deve certamente esser già concluso. Generalmente, a quest’ora la maggior parte dei trader del crude oil è in ferie, e sceglie semplicemente di riposarsi invece di sottoporsi alla pressione giornaliera nei pozzi futures petroliferi.

Tuttavia, la situazione in Iraq potrebbe far risalire il mercato, date le molte preoccupazioni per gli approvvigionamenti che stanno emergendo dalla nazione in vari gradi. Per questo, ritengo che in qualche modo il lato ribassista verrà probabilmente ostacolato, e sarà solo questione di tempo prima di tentare di tornare al livello $107,50. Tuttavia, non ho ancora quel segnale, perciò non posso scommettere alla cieca basandomi su questa tesi.

Grafico Prezzo petrolio WTI 10 Luglio 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate