Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 22 Lug. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI sono andati al rialzo nel corso della sessione di lunedì, testando il livello $104,60. Abbiamo chiuso al top dell’intervallo di trading, il che mi suggerisce che il mercato del crude oil sia ancora molto rialzista, e credo che questi tenterà seriamente di rompere al di sopra del livello $105.

Un movimento al di sopra di questi spingerebbe il prezzo del petrolio a cercare il livello $107,50 , top dell’area di consolidamento di quella regione. Se riuscissimo ad arrivarvi, sento che si potrebbe raggiungere il livello $110 senza troppi problemi, e che il mercato potrebbe trovarsi in una situazione di “acquisto sui cali”.

Anche se il mercato scendesse a partire da qui, sospetto che al di sotto troverebbe molto supporto, per questo, per quel che posso dire, non c’è ragione per iniziare a vendere ora. A questo punto manterrò la mia posizione long, e non vedo scenario in cui varrebbe la pena vendere, eccezion fatta per una rottura al di sotto del livello $99 come minimo, e francamente mi sentirei anche più sicuro nell’aspettare di scendere al di sotto del livello $97. Con questo, io sono essenzialmente in attesa del segnale di acquisto di cui ho bisogno.

Non combattete il trend.

Il trend è stato moto forte per qualche tempo, di conseguenza non vedo ragione per cui l’andare short su questo mercato dovrebbe avere senso. Francamente, c’è molto in termini di pressione rialzista nel lungo periodo, che credo alla fine ci farà ritrovare in un mercato positivo per qualche tempo.

Certo, questo è il periodo estivo, e questo si traduce spesso in una relativa tranquillità per i mercati. Per questo dobbiamo gestirli senza problemi, e riconoscere la possibilità che possa rivelarsi un ambiente agitato e difficile con cui avere a che fare. Tuttavia, ritengo che alla fine questo si rivelerà esser un mercato per il solo acquisto, e che le operazioni nel lungo periodo, probabilmente, si riveleranno la strada migliore da percorrere.

Grafico Prezzo Petrolio WTI 22 Lug. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate