Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 24 Lug. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Inizialmente al ribasso in apertura della sessione di mercoledì, i prezzi del petrolio WTI sono poi riusciti, come potete vedere, a trovare sufficiente supporto nel livello $102 per invertire il trend e formare una massiccia candela rialzista.

Ritengo dunque che il prezzo del petrolio continuerà a salire, testando probabilmente il livello $105. Questa è un’area chiaramente ampia, tonda e psicologicamente significativa, ed in passato ha offerto resistenza. Sarei dunque molto interessato a guardare cosa accadrà a quel livello, dato che una rottura al di sopra di quest’ultimo sarebbe un segnale estremamente positivo, e che probabilmente ci spingerebbe a cercare subito dopo il livello $107.50, recente massimo.

Ad ogni modo il mercato è stato molto rialzista nel lungo periodo, ma con scarsa inclinazione. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo visto molta agitazione, e non vedo nulla che mi faccia pensare che le cose cambieranno. Tuttavia, credo sarà difficile trattare con questo mercato, ma a questo punto ritengo sia uno dei pochi in cui si possa acquistare in sicurezza.

Operazioni a breve termine.

Ritengo che il mercato dovrebbe produrre continuamente operazioni nel breve periodo,possibili opportunità d’acquisto fuori dai grafici del breve periodo. Credo possano essere utilizzati anche i mercati CFD, come ad esempio offerti dal broker Forex europeo ETX Capital, causa la massiccia volatilità che abbiamo visto per qualche tempo nel mercato ed il fatto che potrebbe risultare troppo pericoloso e caro avervi a che fare.

L’utilizzo delle semplici opzioni o quelle binarie nel mercato del crude oil, potrebbe rivelarsi la strada giusta. Non ho alcun interesse nel vendere, ma riconosco, d’altra parte, che qualsiasi pullback potrebbe essere una buona opportunità di acquisto, almeno fin quando non romperemo al di sotto del livello $99. Questo rappresenterebbe un segno massicciamente ribassista, e a quel punto la pressione ribassista aumenterebbe, spedendo probabilmente il mercato giù al livello $92, in cerca di massiccio supporto per risalire.

Grafico Prezzo Petrolio 24 Lug. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate