Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 31 Lug. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI sono andati inizialmente al rialzo nel corso della sessione di mercoledì, ma come potete vedere abbiamo subìto un pullback, finendo nella regione $99,50. Il livello $99 sembra essere il supporto contro cui stiamo combattendo al momento. Se riuscissimo a scendere al di sotto di esso, credo che questo mercato cerchi di crollare avendo come prima fermata il livello $97, e poco dopo il $95.

Tuttavia, ritengo che una delle cose che oggi potrebbero mantenere tranquillo il mercato del greggio WTI sia l’uscita di domani dei non-farm payroll. Dopo tutto, l’annuncio si ripercuote sui mercati, e dunque molti trader probabilmente rimarranno semplicemente in attesa, di conseguenza un leggero rimbalzo non sarebbe poi una gran sorpresa per me. Tuttavia, trovo quasi impossibile prendere una qualunque posizione prima dell’annuncio, credo sarà fin troppo importante.

Riconosco la grandezza dell’area.

Riconosco l’imponenza dell’area, al momento, dunque una rottura al di sotto di quest’ultima attrarrebbe certamente il mio interesse. Tuttavia, devo ammettere anche che un mercato che chiuda in fondo all’intervallo della sessione sarebbe altrettanto negativo, dunque questa è una di quelle volte in cui il mercato mi confonde. Dopo tutto, abbiamo riscontrato un movimento piuttosto negativo nel corso della giornata, e credo che abbia a che fare con la forza guadagnata dal Dollaro dopo l’uscita dei dati del PIL in forte rialzo rispetto alle previsioni. L’effetto a catena sui mercati Forex scatenati dal rafforzamento del Dollaro ha fatto crollare il mercato del greggio, secondo me, semplicemente perché l’acquisto dei barili di petrolio ha richiesto meno Dollari statunitensi.

Tuttavia, mi domando se gli acquirenti entreranno in qualche punto di quest’area o meno, dato che i forti dati sul PIL degli Stati Uniti dovrebbero far salire la domanda di petrolio. Penso che una volta usciti i dati, potremo vedere chiaramente il mercato. Fino a quel momento sarà un mercato rumoroso e francamente non mi sento a mio agio nell’assumermi rischi.

Crude Oil 31 Lug. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate