Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 22 Lug. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro sono andati leggermente al rialzo durante la sessione di ieri, chiudendo a 1312,24 Dollari l’oncia. Gli investitori continuano a tener d’occhio gli eventi geopolitici, anche se alcuni pensano che non andranno ad influenzare i principali mercati azionari.

Tuttavia, le notizie di un aumento della violenza a Gaza, e le speculazioni che i leader dell’Unione Europea prenderanno in considerazione altre sanzioni per la Russia, sono state sufficienti perché i tori superassero i ribassisti questa settimana.

Nonostante i recenti sviluppi in Medio Oriente e in Ucraina abbiano limitato il lato ribassista, riscontriamo comunque della presenza di pressione ribassista nei maggiori mercati azionari del mondo e la crescente percezione che la Federal Reserve statunitense aumenterà i tassi d’interesse prima del previsto. Sembra che il mercato dell’oro avrà un intervallo di trading limitato nel medio termine, mentre si fa sentire la mancanza di un vero catalizzatore che spinga i prezzi in una delle due direzioni. Finora, la richiesta di sicurezza dai disastri ha avuto un impatto poco duraturo sull’oro.

Durante l’odierna sessione asiatica di trading, la coppia XAU/USD è stata ancora scambiata tra la linea di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e quella di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) sul grafico quotazione oro giornaliero, e come potete vedere al momento le linee sono piatte.

Grafico Quotazione Oro 22 Lug. 2014

Se i tori intendono caricare, dovranno salire al di sopra del massimo di ieri, che coincide con il top della nuvola di Ichimoku sul grafico a 4 ore. In quel caso, potrebbero avere una possibilità di attaccare la resistenza del livello 1324,50. Una chiusura giornaliera al di là di questa zona potrebbe riportare alcuni investitori nel mercato, ed aumentare la possibilità di un tentativo rialzista per testare il 1331,50. Se i tori fallissero nel mantenere i prezzi al di sopra del livello 1303, potremmo tornare al supporto del 1297. Una rottura al di sotto di quest’ultimo, indicherebbe che i ribassisti punteranno al 1292 e al 1286.

Grafico Quotazione Oro 4h 22 Lug. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate