Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 23 Lug. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno subìto un crollo per la seconda volta in tre giorni, dato che le preoccupazioni che circondano la situazione in Ucraina e Russia si sono allentate ed i mercati azionari hanno esteso i loro profitti.

La coppia XAU/USD veniva scambiata ad un massimo di 1315,60 Dollari l’oncia, dopo che i dati dell’indice dei prezzi al consumo si sono rivelati più deboli del previsto, ma è riuscita a risalire a 1303,85 Dollari sugli incoraggianti dati sugli immobili. I dati rilasciati dal Dipartimento del Lavoro mostrano un aumento del CPI dello 0,4% nel mese di giugno, e la National Association of Realtors ha riportato che la vendita di case precedentemente già di proprietà, è aumentata del 2,6% nel mese di giugno.

Tuttavia, mentre i dati statunitensi forniscono un’ulteriore prova che l’economia sia più florida degli stessi operatori del mercato, non credo sia abbastanza da spingere la Federal Reserve ad assumere toni più duri sui tassi d’interesse. Nonostante questo sembri supportare il prezzo dell'oro a breve termine, sembra che prima di aprire posizioni più larghe gli investitori vogliano scoprire se il metallo prezioso riuscirà a mantenere i profitti generati. Da febbraio, i rischi geopolitici hanno creato, infatti, solo effetti temporanei nel mercato.

Grafico Quotazione Oro 23 Lug. 2014

Da un punto di vista tecnico, i grafici del breve e lungo periodo ci forniscono segnali contrastanti. Il grafico quotazione oro giornaliero favorisce i rialzisti al momento, ma i prezzi transitano ancora al di sotto della nuvola di Ichimoku nel grafico a 4 ore. Per guadagnare un po’ di trazione, i tori dovranno spingere i prezzi al di sopra del livello 1318,40 , ma prima, la resistenza de 1212/15 sarà il primo ostacolo. Se il mercato riuscisse a salire al di sopra delle nuvole, il 1324,50 potrebbe essere l’obiettivo successivo da catturare per i tori.

Nel lato ribassista, il supporto chiave da tenere d’occhio sarà il 1303/1. Se gli orsi riuscissero a prender le redini e ad infrangere questo supporto, potremmo veder la coppia estendere le proprie perdite, e ritrarsi verso il livello 1297. Una chiusura al di sotto di quest’ultimo su base giornaliera, indicherebbe che il livello 1292 potrebbe essere testato subito dopo.

Grafico Quotazione Oro 4h 23 Lug. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate