Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 24 Lug. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Il prezzo dell'oro ha chiuso in ribasso rispetto all’apertura per la seconda giornata di seguito, dato che i profitti dei mercati azionari statunitensi hanno portato via investitori dal mercato del metallo prezioso. Nonostante i rischi geopolitici, le azioni hanno tratto forza dalle notizie di una forte ripresa ed incoraggianti risultati societari.

Come ho fatto notare in precedenza, titoli statunitensi forti significano vento contrario per il metallo prezioso. Sembra che le tensioni in Medio Oriente e in Ucraina abbiano fornito solo una spinta temporanea.

Recenti statistiche mostrano che il consumo cinese di oro è diminuito nella prima metà del 2014. Lo scorso anno la Cina ha superato India come maggior consumatore mondiale. Al contempo, l’India non sembra avere intenzione di allentare le restrizioni sull’importo di oro. Una diminuzione nella domanda di oro fisico potrebbe continuare a pesare sul mercato, a meno di non assistere a destabilizzazioni nell’ambiente rischio.

Mentre io preparo questa analisi, la coppia XAU/USD sta testando l’area di supporto 1303/1 nel corso della sessione asiatica. Sei ribassisti riusciranno a conquistare questa fortezza, il prossimo supporto da tenere d’occhio sarà intorno al livello 1297, ed una rottura di quest’ultimo è indispensabile ad una continuazione ribassista. In quel caso, io cercherò il livello1292.

Grafico Quotazione Oro 24 Lug. 2014

Una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello significherebbe che la prossima fermata potrebbe essere il livello 1286, dove attualmente risiede il top della nuvola di Ichimoku su grafico quotazione oro giornaliero. I tori dovranno spingere i prezzi al di sopra del livello di resistenza 1312, se vogliono guadagnare forza e sfidare gli orsi al 1318,40. Soltanto una rottura sostenuta al di sopra di quest’ultimo mi farebbe pensare che il mercato sia pronto per sfidare la resistenza del 1324,50.

Grafico Quotazione Oro 4h 24 Lug. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate