Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 07 Ago. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del greggio WTI hanno tentato il rally nel corso della sessione di lunedì, testando il livello $98,00 e trovando una significativa quantità di resistenza. Tuttavia, il mercato ha poi invertito il trend e è sceso leggermente al di sotto del livello $97,00 , un’area che secondo i miei calcoli dovrebbe fornire sufficiente supporto.

Sfortunatamente, per me non ci siamo avvicinati così tanto all’area al di sotto del livello $97,00 da sentirmi sicuro nel vendere questo mercato, perciò penso che a questo punto vedremo semplicemente un mercato debole, che non sa esattamente cosa fare.

Credo che alla fine anche il livello $95 sottostante fornirà massiccio supporto, perciò mi aspetterei un rimbalzo presto o tardi. Semplicemente perché siamo certamente in una condizione di ipervenduto al momento. Se si verificasse un rimbalzo, ritengo che il primo obiettivo sarebbe il livello $99, poi il $100 ed eventualmente il livello $105, se il rimbalzo fosse particolarmente forte. Tuttavia, ora come ora non c’è granché in questo mercato e non sembra così forte, perciò potrebbe rivelarsi complicato.

Anche il Dollaro statunitense potrebbe influire.

Anche la valuta statunitense potrebbe star influenzando il mercato, dato che continua a rafforzarsi contro praticamente qualsiasi altra cosa. Tuttavia, lo U.S. Dollar Index ha formato una massiccia shooting star durante la giornata, che chiaramente significa che forse in generale il Dollaro potrebbe subire un leggero pullback. Tuttavia, ritengo che il Dollaro statunitense continuerà a rafforzarsi nel lungo periodo, e potrebbe significare brutte notizie per i mercati petroliferi, dato che sono prezzati in quella particolare valuta, e la correlazione inversa generalmente si mantiene per lunghi periodi di tempo.

Se rompessimo al di sotto del livello $95, penso che potremmo vedere del panico nel mercato, dato che questo ci porterebbe dritti alla maniglia dei $90. Tuttavia, alla fine gli investitori petroliferi piace andare avanti il più possibile, perciò non credo che avremo un effetto di stabilizzazione relativamente presto. Tuttavia, al momento non vedo ragioni per investirvi.

Prezzo Petrolio Oggi 07 Agosto 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate