Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 12 Ago. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del petrolio greggio WTI hanno subìto un crollo all’apertura di lunedì, dato che siamo scesi e ci siamo semplicemente fermati lì. Il mercato del crude oil, essenzialmente, non ha nulla a guidarlo al momento, dato che continuiamo a consolidarci in un’area dei grafici molto agitata.

In generale il mercato è stato molto agitato, dato che i movimenti al rialzo sono sempre accompagnati da impulsivi movimenti al ribasso. Per questo sono rimasto alla larga da questo mercato, ma penso che le opzioni binarie potrebbero essere il giusto escamotage per contrastare la volatilità.

Sarà di certo praticamente impossibile fare trading con i futures in questo mercato, vista la volatilità e l’alto ammontare di margine di cui si necessita. Con questo, trovo il mercato del greggio WTI molto più adatto al mercato CFD o alle opzioni. Dopo tutto, in un mercato in cui non sia percepibile una guida né in una direzione né nell’altra, è bene tenere il rischio sotto controllo. È difficile pensare di controllare la volatilità del mercato per un qualsiasi periodo di tempo, dunque se avete intenzione di operare nel lungo periodo, ritengo che le opzioni costituiscano probabilmente la strada più sicura, semplicemente perché conoscete il rischio volta per volta, che si rivela essenziale in un mercato che potrebbe improvvisamente dirigersi in una direzione o nell’altra.

Tenete d’occhio il Dollaro statunitense.

In generale, tenete d’occhio il Dollaro statunitense, dato che i mercati petroliferi sono enormemente influenzati dai valori di questa valuta, visto che ovviamente vengono scambiati in Dollari. Con il fatto che il Dollaro statunitense dovrebbe continuare a rafforzarsi, è molto probabile che i mercati petroliferi continuino a lottare per dirigersi in una direzione o nell’altra, dato che anche se si verificasse un aumento della domanda del prodotto, i mercati valutari remerebbero contro un mercato petrolifero che va al rialzo. Tuttavia, penso che alla fine il mercato del crude oil salirà, ma le opzioni nel lungo periodo saranno probabilmente l’unico modo per operarvi.

Grafico Crude Oil Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate