Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Petrolio Oggi, 14 Ago. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

I mercati del petrolio greggio WTI sono stati altalenanti nel corso della giornata di mercoledì, mostrando di trovare nuovamente supporto nel livello $96,50. Recentemente ci siamo consolidati, perciò non mi sorprende il fatto di continuare ad attendere.

Vedo resistenza anche nel livello $98,50 , dunque credo che i trader che operano nel breve periodo continueranno al contempo a far muovere il mercato. Ritengo che questi ultimi continueranno a rimbalzare fra questi due livelli, di conseguenza questo si rivelerà un mercato difficile da trattare per più di qualche ora.

Se rompessimo al di sopra del livello $98,50 , penso che a quel punto il mercato si dirigerebbe verso il livello $100. In quel caso ci si ritroverebbe in una condizione rialzista in quel momento, ed io sarei un acquirente. Tuttavia, devo guardare anche al lato ribassista, ovvero la maniglia $96,50. In quella regione una rottura al ribasso spingerebbe il mercato a cercare il livello $95,00 , il successivo livello di supporto più importante, basato non solo su un ampio numero tondo, ma anche sui grafici a lungo termine.

L’intervallo estivo potrebbe risultare estremamente laterale.

In estate può risultare molto difficile fare trading con il crude oil, dato che la maggior parte dei trader è sicuramente via al momento. Tuttavia, con i rischi geopolitici i mercati petroliferi potrebbero stupire qualche persona e registrare un significativo movimento nel corso del mese di agosto, cosa assolutamente poco usuale.

Tenete d’occhio sugli accadimenti in Ucraina così come in Iraq, dato che possono avere effetti drastici anche sui mercati petroliferi, il valore del Dollaro statunitense è anch’esso molto importante, considerando che il mercato viene trattato proprio in proprio in quella valuta. Un rafforzamento del Dollaro può a volte remare contro il valore del petrolio, dunque anche questo chiaramente potrebbe essere un fattore. Al contempo, mi tengo lontano da questo mercato, ma riconosco che una rottura in una direzione o nell’altra offre in effetti opportunità di operarvi.

Grafico Crude Oil WTI 14 Ago. 2014

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate