Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

XAU/USD Analisi Tecnica, 28 Ago. 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

La coppia XAU/USD è andata al rialzo per la seconda sessione di seguito, dato che l’indebolimento del Dollaro statunitense ha fatto crescere la propensione degli investitori all’acquisto dell’oro.

Nel corso della sessione di ieri i tori hanno portato i prezzi dell'oro al di sopra del livello $1280, non riuscendo tuttavia ad avere sufficiente trazione da rompere il livello di resistenza 1286. A partire dall’allentamento delle tensioni nel Medio Oriente e in Ucraina, solidi miglioramenti nell’economia statunitense e le aspettative che i principali mercati azionari continueranno a registrare rally hanno pesato sul mercato dell’oro.

Da un punto di vista tecnico, fare trading al di sotto delle nuvole di Ichimoku sul grafico quotazione oro giornaliero indica la presenza di una forte resistenza nei livelli avanti a noi. Tuttavia, come ho detto ieri, i grafici nel breve periodo stanno diventando rialzisti. Sul grafico a 4 ore, la linea di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea verde) ha incrociato quella di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea rossa), e la Chilou Span (linea marrone) è salita al di sopra dei prezzi.

Grafico Quotazione Oro 28 Ago. 2014

Questo significa che c’è spazio per un rimbalzo rialzista, l’area fra i livelli 1296 e 1288,60 saranno il primo obiettivo dei tori. Se il mercato riuscirà ad oltrepassare questa barriera, la fermata successiva sarà il livello 1292,70. Successivamente, seguiranno forti resistenze ai livelli 1296,05/7,75 e 1303. D’altro canto, se le nuvole di Ichimoku bloccheranno il vantaggio dei tori, probabilmente i prezzi arretreranno al livello 1280. Una chiusura al di sotto di questo livello fa intendere che rivisiteremo l’area 1259/4.

Grafico Quotazione Oro 4h 28 Ago. 2014

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate