Di: DailyForex
La coppia EUR/USD ha subìto un crollo iniziale nel corso della sessione di giovedì, dato che il mercato è rientrato nella precedente area di consolidamento. Il fatto che siamo scesi al di sotto del livello 1,28 è un segno piuttosto negativo, e un accadimento che avevo già anticipato. Pensavo che la coppia avrebbe continuato ad andare al ribasso, ma poi è successo qualcosa che non mi aspettavo: gli acquirenti hanno fatto il moro ingresso nel mercato, riportando la coppia al di sopra della maniglia dell1,28. Questo ha portato alla formazione di un bel martello, che suggerisce che il mercato da qui in poi andrà al rialzo. Tuttavia, non è così semplice.
Se rompessimo il top del martello, di norma io sarei rialzista sulla coppia. Tuttavia, medo una significativa quantità di resistenza che si estende fino al livello 1,30, livello psicologicamente rilevante, per questo sono esitante nell’acquistare. Infatti, potremmo ritrovarci in una rottura al del rialzo per poi rientrare semplicemente nella precedente area di consolidamento, di nuovo, con il livello 1,28 come pavimento e la maniglia dell’1,30 sul top.
Si prospettano tempi agitati
Credo che il mercato continuerà ad essere agitato d’ora in poi, ed è molto probabile che lo vedremo entrare in questo intervallo ridotto e ritornare nel vecchio con lo spirito con cui si fa normalmente trading con questa coppia. Per questo penso sia solo questione di tempo prima che si sistemi e rallenti il trend.
Tuttavia, credo ancora che tra qualche tempo l’Euro tornerà al livello 1,20. Eppure, in un mercato che viene scambiato così pesantemente è difficile immaginare che crolli in modo rapido ed improvviso, come avevano previsto invece molte persone.
D’altro canto, se rompessimo al di sotto del fondo del martello, penso che torneremmo al livello 1,25, e forse anche più in basso. Se rompessimo al di sotto di quest’ultimo, il movimento al ribasso si accelererebbe, ma serve tempo perché tutto questo accada, dunque dovrete avere pazienza per vedere dei movimenti importanti. D’altro canto, se rompessimo al di sopra del livello 1,30, penso che il mercato si dirigerebbe verso la maniglia dell’1,3250.