Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD, Nov. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

Da qualche tempo la coppia EUR/USD sta scendendo piuttosto significativamente. Le ultime due settimane sono state tuttavia di consolidamento, quindi sembra che il cambio Euro Dollaro probabilmente tenterà di rimpere al ribasso e continuare molto più giù. Osservandolo, il mercato sembra essere completamente in frantumi, e francamente è soltanto l’”importanza psicologica” del livello 1,25 a tenerlo in qualche modo a galla.

Ritengo che l’aver rotto sotto al livello di ritracciamento di Fibonacci 61,8% al livello 1,28, mi suggerisce che il mercato probabilmente continuerà ad andare più basso, e a fare un cosiddetto giro di “andata e ritorno” fino al punto di inizio del trend rialzista, al livello 1,2050. Se così fosse, si dovrebbe vendere l’Euro Dollaro ogni volta che si rafforza, e fin quando non avremo oltrepassato il livello 1,30 non potremo prendere in considerazione l’idea di acquistare questo mercato per un significativo lasso di tempo. Nel migliore dei casi, ogni opportunità d’acquisto sarà nel breve periodo, e probabilmente avventata.

Banca Centrale Europea

Penso che molta della pressione sulla Banca Centrale Europea finirà col forzarla ad allentare la propria politica monetaria in generale, e che il fatto che la Federal Reserve stia iniziando a prendere le distanze dall’allentamento quantitativo continuerà a spingere la coppia EUR/USD al ribasso. Nonostante la presenza di una significativa quantità di supporto al livello 1,25, non penso impedirà alla coppia di rompervi al ribasso questo mese.

Tuttavia, non so se scenderemo al di sotto del livello 1,20, perché parliamo sempre di un’area piuttosto significativa anche sui grafici del breve periodo. Al di sotto di quest’ultima non vedo alcuna opportunità di vendita, ma, mai dire mai. Ritengo che se scendessimo al di sotto del livello 1,25 in chiusura giornaliera, potremmo vedere un’accelerazione nelle vendite, il che porterebbe al raggiungimento del livello 1,2050 molto più in fretta di quanto molti di voi si aspettano.

EURUSD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate