Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Prezzo Oro al Minimo Annuale

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

L’oro si è indebolito contro il Dollaro statunitense per la terza sessione di seguito, a causa dell’indebolimento della domanda che ha allontanato gli investitori dal mercato.

La coppia XAU/USD è scesa al di sotto del livello di supporto $1208, e veniva scambiata ad un minimo di 1204, 45 Dollari l’oncia (il più basso livello registrato quest’anno), riuscendo poi a recuperare parte delle perdite e chiudendo a 1207,95 dopo una serie di dati economici dall’economia statunitense, in ribasso rispetto alle aspettative del mercato.

L’indice di Chicago dei direttori degli acquisti si è rivelato peggiore del previsto, con una stampa a quota 60,6 ed un rapporto del Conference Board che mostra l’indice della fiducia dei consumatori in discesa, arrivato ad 86,0 contro il 93,4 del mese scorso. Le leggere delusioni per i dati statunitensi non sono però riuscite ad avere un impatto duraturo sui mercati, e questa credo sia una cosa alla quale bisogna prestare attenzione.

Tecnicamente parlando, i grafici della quotazione oro giornaliero e settimanale sono ancora ribassisti mentre la coppia viene scambiata al di sotto della nuvola di Ichimoku. Abbiamo inoltre un incrocio ribassista fra le linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) che attraversa quasi tutti i grafici. In altre parole, il rischio di andare ulteriormente al ribasso c’è ancora, e il livello 1200 sembra il prossimo scoglio.

XAUUSD Weekly

Come menzionato nelle mie precedenti analisi, non vedo alcuna ragione tecnica per andare long fin quando non cambieranno le condizioni in generale, e io sono in cerca di segnali di debolezza. Da una prospettiva intra-day, ritengo che la coppia XAU/USD debba spingersi al di sopra del livello di resistenza 1213 per poter guadagnare trazione. Oltre quest’ultimo, mi aspetto di vedere resistenza tra i livelli 1218,50 e 1225.

Per quanto riguarda il lato ribassista, penso che il primo supporto critico sia localizzato nei pressi del livello 1200. Se lo perdessimo, i possibili target successivi sarebbero al 12294/3 e 1182/0. La giornata di oggi vedrà il rilascio di notizie economiche importanti dagli Stati Uniti, come il Non-Farm Employment Change della ADP e il Non-Manufacturing PMI della ISM. Aspettatevi dunque volatilità.

XAUUSD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate