Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Oro Chiude al Rialzo su Calo Dollaro

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Martedì i prezzi dell’oro sono andati al rialzo, toccando il più alto livello dal 31 ottobre, grazie ad un indebolimento del Dollaro in vista del rilascio dei verbali del meeting di Ottobre della Federal Reserve statunitense, che gli operatori del mercato si aspettano forniscano ulteriori indizi in merito alla valutazione della banca centrale sull’economia.

Visti i risultati incoraggianti degli ultimi dati, alcuni investitori si aspettano che i verbali della Fed mostrino ottimismo circa l’economia in generale. Tuttavia, l’inflazione continua ad essere al di sotto del target della Fed, il che penso permetta alla Fed di concedersi il lusso di mantenere una politica accomodante. A fornire ulteriore supporto al mercato c’è stata anche la notizia che la Russia ha approfittato dei bassi prezzi dell’oro per aumentare le proprie scorte.

Da quando ha toccato il minimo su quattro anni e mezzo a quota 1131,96 Dollari il 7 novembre, la coppia XAU/USD sembra stia riguadagnando slancio, ma sono scettico su fin dove possano spingersi i prezzi. Nonostante io abbia recentemente fornito una previsione positiva per il breve periodo (mirando eventualmente anche alla nuvola di Ichimoku sull’intervallo giornaliero), al momento non ci sono elementi concreti che suggeriscano un’inversione di trend.

Tecnicamente, in generale il trend è rialzista quando i prezzi si trovano al di sopra della nuvola, ribassista quando vi si muovono al di sotto, e piatto quando si trovino all’interno della nuvola stessa. Inoltre, le linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) sono ancora allineate negativamente (sul grafico quotazione oro giornaliero e settimanale).

XAUUSD Daily

Penso dunque che i rialzisti dovranno lottare per oltrepassare l’area compresa tra i livelli 1225 e 1240. Per spingersi così in là, ovviamente, il mercato dovrà passare prima per i livelli 1202,70 e 1212. Se dai verbali emergesse una condotta più dura ed i prezzi iniziassero a scendere, potremmo tornare nell’area 1178/4. Gli orsi dovranno infrangere questo supporto per poter prendere le redini e dirigersi verso il supporto successivo al 1162.

XAUUSD 4h

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate