Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex GBP/CHF, Dic. 2014

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

La coppia GBP/CHF è andata consolidandosi per qualche tempo, e credo che andando avanti sarà questo il tema. Dopo tutto, sul fondo dell’intervallo troviamo l’importante maniglia dell’1,50, che attrarrà certamente molti trader importanti.

Per questo penso che il mese di dicembre vedrà molti cali in quell’area, che però al tempo stesso attrarrà anche molti acquirenti. Abbiamo rimbalzato tra il livello 1,50 sul fondo e il livello 1,55 al top. Non vedo molti cambiamenti in merito per il mese di dicembre, soprattutto considerando quanti trader saranno via dai mercati verso l’ultima metà del mese (vedi il calendario Forex delle festività di dicembre 2014).

Credo che alla fine sarà un intervallo di trading ridotto a fare da protagonista, di conseguenza acquisterò la coppia Sterlina/Franco svizzero una volta che scenderà al livello 1,50. È possibile che il livello 1,5250 continui ad offrire resistenza, dato che trovandosi a metà strada tra acquirenti e venditori è essenzialmente il “giusto valore” della coppia. Inoltre, credo che alla fine sarà il trend rialzista a prevalere, e che romperemo al rialzo, tuttavia non credo avverrà prima del mese di gennaio.

L’Europa continuerà a punire la Svizzera.

Il problema più grande è che il 90% delle esportazioni della Svizzera vanno nell’Unione Europea. Fin quando l’UE continuerà ad essere in difficoltà finanziarie, la Svizzera, per definizione, avrà problemi a sua volta. Per questo prevedo che sarà il Regno Unito ad essere favorito sull’Unione Europea, e dunque per estensione anche l’economia Svizzera.

Con questo, credo che alla fine saliremo al di sopra della summenzionata maniglia dell’1,55, e che poi ci dirigeremo al livello 1,60, che credo raggiungeremo più tardi in gennaio. Detto questo, tuttavia, prevedo un momento di drastica volatilità intorno al 15 dicembre. Penso dunque che guardare al livello 1,50 come valore relativo sia il miglior modo di procedere.

GBPCHF Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate