Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni EUR/USD 1° Trimestre 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex.com

La coppia EUR/USD ha inizialmente tentato il rally durante il mese di Dicembre, tuttavia, come potete vedere il livello 1,25 ha offerto sufficiente resistenza da invertire il trend di mercato.

Abbiamo dunque finito con l’andare al ribasso da quell’area, per poi scontrarci contro il livello 1,22. Come potete osservare nel grafico, ho evidenziato due linee giù nella regione 1,20. Credo che questo mercato tornerà in quell’area per testarne nuovamente il supporto, e che da lì il mercato rimbalzerà.

Come potete vedere siamo transitati più volte in quest’area, e alla fine abbiamo sempre rimbalzato. Con questo, ho notato che ogni volta che rimbalziamo da quest’area, il rimbalzo è sempre più al ribasso. Penso dunque che la storia si ripeterà, e nonostante la Banca Centrale Europea abbia mostrato una politica monetaria piuttosto accomodante, e dovrebbe continuare ad essere così, a questo punto la svendita credo sia leggermente eccessiva.

La Federal Reserve

La Federal Reserve ha accantonato l’allentamento quantitativo, e mentre rappresenta un segno molto forte per il Dollaro statunitense, alla fine della giornata il mercato abbia probabilmente reagito in maniera eccessiva, dal momento che la Federal Reserve non è poi così vicina ad innalzare i tassi d’interesse. Vedo qualche problema per il Dollaro per quanto riguarda lo US Dollar Index, che è chiaramente molto sensibile a questa particolare coppia.

Penso che l’inizio del trimestre sarà al ribasso, come abbiamo visto per qualche tempo, e che poi vedremo una completa inversione di trend, come accade spesso quando arriviamo verso la fine del mese di gennaio. Infine, penso che il cambio Euro Dollaro probabilmente rimbalzerà fino alla maniglia dell’1,30, o anche più in alto, datogli sufficiente tempo. Tuttavia, nel corso del primo trimestre del 2015 penso che il movimento continuerà ad essere al ribasso, seguito da un significativo rimbalzo.

EURUSD Month 122514

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate