Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD, Gen. 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Da qualche tempo la coppia EUR/USD sta subendo un massiccio declino, tuttavia, osservando il grafico riconosco che potremmo star per raggiungere la fine del trend ribassista, almeno per un po’. Dopo tutto, il livello 1,20 sottostante costituisce una massiccia barriera di supporto che abbiamo visto in azione in un paio di occasioni diverse nel corso degli ultimi 5 anni. In tal caso, la brutalità della svendita a cui abbiamo assistito mi fa credere che stiamo raggiungendo la fine del trend ribassista, almeno nel breve periodo.

Con “breve periodo” intendo dire che si potrebbe trattare di diversi mesi. Sì, riconosco che l’Euro abbia molti problemi per potrebbe continuare ad averne per qualche tempo. Tuttavia, alla fine si arriva ad un punto in cui non c’è quasi più nessuno che continui a vendere. Con questo, è molto probabile che stia per arrivare il rimbalzo di cui avevamo bisogno da tempo.

Il trend sta cambiando?

Osservando il trend ribassista, riconosco la presenza di una significativa quantità di pressione ribassista, eppure allo stesso tempo la velocità della discesa si è drasticamente ridotta. Penso ci troviamo in un momento molto critico, semplicemente perché in quel momento la coppia è stata svenduta in modo brutale ed eccessivo. Infine, qualora ci fosse un accenno alla possibilità che la Federal Reserve allenti nuovamente la politica monetaria, questa coppia andrebbe alle stelle.

Per questo sento che molto probabilmente il mercato cercherà delle ragioni per andare al rialzo, poiché francamente, anche in un ambiente come questo, per quanto riguarda l’Euro il livello 1,20 è un po’ troppo basso. Altra ragione sufficiente a mandare al rialzo la coppia sarebbe se la Banca Centrale Europea sembrasse improvvisamente meno propensa ad allentare la propria politica monetaria. In altre parole, penso che ora come ora il rischio al rialzo sia maggiore rispetto a quello al ribasso. Siamo semplicemente andati fin troppo al ribasso per continuare a giustificare la vendita a questo punto. Penso che all’inizio del mese vedremo il mercato leggermente indebolito, ma nel corso del mese di Gennaio potremmo vedere un ritorno degli acquirenti.

EURUSD Week 123114

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate