Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Prezzo Oro Dicembre 2014

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Oro Lotta Per Trattenere I Profitti

La coppia XAU/USD ha registrato la prima perdita settimanale in tre settimane, a causa del forte rally del Dollaro statunitense e del calo dell’inflazione, che hanno fatto diminuire la domanda di metallo prezioso.

L’oro veniva scambiato ad un massimo di 107,66 Dollari dopo aver toccato un minimo su quattro anni e mezzo lo scorso mese, in parte a causa delle rinnovate tensioni fra la Russia e l’occidente, e la crescente convinzione che prezzi più bassi avranno un impatto negativo sui produttori.

Tuttavia, la maggior parte dei traders ha evitato investimenti a lungo termine, dato che i progressi nell’economia americana hanno diminuito l’appetibilità dei beni rifugio. Finora i profitti per l’oro sono stati di piccola entità, e i rialzisti stanno lottando per far salire il mercato. Recentemente, una serie di dati economici misti provenienti dagli Stati Uniti ha sollevato dubbi sulla velocità con cui la Federal Reserve inizierà ad innalzare i tassi d’interesse per normalizzare la politica, ma il biglietto verde sarà con ogni probabilità la valuta che tutti vorranno possedere, vista la divergenza fra l’economia americana e quella delle altre economie più importanti in Asia e in Europa.

XAUUSD Daily

Negli ultimi due mesi ho ripetuto che il mercato non ha abbastanza spazio per andare al rialzo e che i rally saranno solo temporanei, a meno di non riuscire ad ancorarci in qualche punto al di sopra delle nuvole di Ichimoku sul grafico giornaliero. Fino a quel momento, mi aspetto che il mercato mantenga la sua tendenza al ribasso (soprattutto mentre si trova al di sotto della regione 1186/0, che ha mantenuto il mercato a galla da giugno 2013 fino alla metà di Ottobre 2014). Una rottura al di sotto del minimo registrato il 7 novembre a quota 1131, potrebbe riportarci in uno scenario che avrebbe come target successivi il 1088 e il 1062.

Per quanto riguarda il lato rialzista, il primo ostacolo che dovranno oltrepassare i tori si trova nell’area 1202/12. Solamente una rottura sostenuta al di sopra di questa barriera potrebbe dare ai tori una possibilità di dirigersi al livello 1240, dove attualmente risiede la linea di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) sul grafico quotazione oro settimanale.

XAUUSD Weekly

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate