Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa dell'inserzionista
Informativa dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

USA Aumenta Estrazioni; Petrolio Possibile a 40$

Di Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Di: DailyForex

Il crollo dei prezzi del petrolio si sta rivelando il peggiore dal collasso del sistema finanziario nel 2008, e minaccia di avere lo stesso impatto globale del crollo dei prezzi di trent’anni fa, che ha portato alla crisi del debito messicano e alla fine dell’Unione Sovietica.

La Russia, il maggior produttore al mondo, non può più fare affidamento sugli stessi introiti provenienti dal petrolio per salvare un’economia che soffre per le sanzioni europee ed americane. Anche l’Iran, che vacilla sotto le stesse sanzioni, dovrà diminuire i sussidi che hanno in parte isolato la propria popolazione in crescita. La Nigeria, in lotta contro un’insurrezione islamica, e il Venezuela, schiacciato da politiche governative ed economiche sbagliate, risultano anch’essi tra i maggiori sconfitti dalla decisione presa la scorsa settimana dall’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio di lasciare che sia la forza del mercato a determinare quella che alcuni esperti dicono sarà la prima caduta libera nell’arco di decenni per i prezzi del petrolio greggio.

“Questo è un grande shock per Caracas, è uno shock per Teheran, uno shock per Abuja” ha detto Daniel Yergin, vice presidente della Englewood, consulente per la IHS Inc. con sede in Colorado e autore della storia della corsa al petrolio, che gli è valsa un premio Pulitzer. “La psicologia sta cambiando. Ci sarà maggiore grado di incertezza”.

Crollo dei prezzi alla pompa

Negli Stati Uniti, il prezzo di un barile di petrolio è sceso di più di 100 Dollari arrivando a circa 70 Dollari nel giro di qualche mese, e ora la benzina è più economica di quanto lo sia stata per anni. Tuttavia, un recente rapporto a cura dell’American Petroleum Institute afferma che il petrolio costerebbe il doppio di quanto costa attualmente se non fosse per l’esorbitante aumento delle estrazioni in America, che estrae petrolio e gas naturale dall’argillite a molte miglia sotto il terreno.

“Il boom delle estrazioni dalle rocce di argilla è sullo stesso livello di quello delle Dot-com”, ha dichiarato a Bloomberg il barone russo del petrolio Leonid Fedun della OAO Lukoil. "I giocatori più forti rimarranno in gara, i deboli scompariranno”.

La decisione dell’OPEC di mantenere invariato il target della produzione a 30 milioni di barili al giorno è stata vista come il riflesso dell’idea dei suoi membri che nel breve periodo sarà necessario soffrire per mettere pressione ai produttori rivali degli Stati Uniti, che devono ridurre i prezzi del petrolio ed adeguarli. L’Arabia Saudita, leader dell’OPEC, sembra sperare di riuscire a portare i prezzi del petrolio al di sotto del livello in cui la produzione di petrolio di scisto diventi economica. Gli esperti dichiarano che anche quest’ultima è diventata troppo costosa al livello di 60 Dollari al barile.

“Questa riduzione nei prezzi di produzione del petrolio ha permesso ai consumatori statunitensi di risparmiare una cifra stimata fra 63 e 258 miliardi di Dollari, con una stima di un risparmio complessivo compreso fra 165 e 624 miliardi di Dollari fra il 2008 e il 2013” afferma il rapporto.

Cina Coren
Cina Coren è una ex broker di Wall Street ed una consulente finanziaria. Ha conseguito una laurea in Comunicazioni ed ha passato molti anni a scrivere per agenzie di stampa internazionali e pubblicazioni giornalistiche. Oggi, Cina passa la maggior parte del suo tempo scrivendo articoli per blogs e siti, mantenendosi costantemente aggiornata sulle notizie economiche e finanziarie dal mondo.

Recensioni di broker Forex più visitate