Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD, Feb. 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha rotto al rialzo verso la fine di gennaio, rimanendo tuttavia al di sotto del livello 1,15. Francamente, il mercato è stato svenduto, si è ritrovato in condizione di ipervenduto, ma a fine giornata ci sono troppi fattori a remare contro l’Euro per pensare che questa coppia sperimenti un rafforzamento per un tempo considerevole. Ritengo che ogni volta che il mercato incorre in un rally, questo rappresenti un valore per il Dollaro statunitense.

Il calo dei rendimenti del Tesoro suggerisce un’affluenza sempre maggiore di denaro nel mercato dei bond. Di conseguenza, questo fa scendere i rendimenti, ma ci indica anche che gli investitori portano i fondi verso gli Stati Uniti. Per poterlo fare, devono acquistare Dollari statunitensi, il che fa chiaramente salire la domanda e dunque il valore del biglietto verde. Questo si vede chiaramente contro l’Euro, per questo probabilmente vedremo una vendita continuata della moneta unica. Tutti i rialzi a questo punto saranno una sorta di piccola anomalia, quindi avrò fiducia solo quando oltrepasseremo il livello 1,20.

L’Euro è in pezzi

Credo che l’Euro sia andato in pezzi, e per due buone ragioni. La Banca Centrale Europea continuerà ad espandere la propria politica monetaria, e con così tanti problemi in luoghi come la Grecia ed ora potenzialmente la Spagna, la verità è che l’Euro verrà visto con sospetto, sospetto che si rifletterà nei mercati valutari e che sarà causa di vendita della moneta unica.

Non ho dimenticato che il Dollaro statunitense è la valuta favorita al mondo. Pertanto, non vedo come questa coppia possa rafforzarsi, a causa della mancanza di fiducia verso l'Euro. Penso scenderemo fin giù al livello 1,10, e in qualche momento del mese di febbraio vedremo questa coppia rompere anche al di sotto di quella maniglia.

EURUSD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate