Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD Rompe al Rialzo Lunedì

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha rotto al rialzo nel corso della sessione di lunedì, dopo aver subìto un leggero calo. Vedo una significativa quantità di resistenza nei pressi del livello 1,10, per questo non sono ancora ben disposto ad acquistare l’Euro.

Dopotutto, presto o tardi il mercato dovrebbe finire col trovare dei venditori, per questo penso che il miglior modo di investire sia andando short, visto che il trend ribassista è chiaramente ancora in atto. Inoltre, come potete vedere ho segnato sul grafico una regione in giallo, a rappresentare nelle vicinanze generali dove mi aspetto di veder rientrare in gioco i venditori.

Credo che la Banca Centrale Europea continuerà a mantenere i mercati estremamente liquidi, cosa che farà scendere il valore di questa coppia. Il Dollaro statunitense verrà invece spinto dalla Federal Reserve e dal suo abbandono del Quantitative Easing nel corso del lungo periodo, dunque guardo a quest’ultimo come a un pullback in quello che altrimenti è un mercato estremamente ribassista.

Vendere sui rally

Fino a questo momento la mia strategia è stata vendere sui rally della coppia EUR/USD, e penso continuerò a seguire questa strada in futuro. Infine, ritengo che datogli sufficiente tempo vedremo una rottura al ribasso per questo mercato, dunque ritengo sia solo più semplice vendere che non acquistare e tentare di contrastare la volatilità che inevitabilmente vedremo. Ci sono fin troppi problemi nell’Unione Europea, di conseguenza credo sia solo questione di tempo prima di veder accadere qualcosa che faccia di nuovo preoccupare il mercato per le sorti dell’Euro.

Anche qualora rompessimo al rialzo, penso non mi sentirei sicuro nell’acquistare l’Euro fin quando non supereremo il livello 1,15. Non credo avverrà, e onestamente credo stiamo semplicemente vedendo dei rally per poter costruire sufficiente slancio da rompere significativamente al ribasso. Una volta scesi al di sotto del livello 1,05 sento sarà solo questione di tempo prima di arrivare a toccare la parità.

EURUSD Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate