Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD, Mar. 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è scesa in febbraio, e sembra impostata per una continuazione ribassista ancora più importante ora che stiamo entrando nel mese di marzo.

Essendo stato il minimo recente, credo che il livello 1.11 sia ovviamente molto importante, ma ancor più importante sarà la maniglia dell’1.10. Infatti, una rottura ribassista di questo livello si rivelerebbe molto negativa e a quel punto, penso che il cambio Euro Dollaro si recherà in direzione del livello di parità. Questo è qualcosa che sinceramente, mai avrei pensato di dire. Però, data la situazione europea in lotta contro la deflazione, sembra quasi che questo possa accadere in maniera piuttosto semplice.

Euro Dollaro Continuazione Ribassista

Per il mese di marzo, anche se otterremo un qualche tipo di rimbalzo, non sono interessato nell’acquisto di questa coppia. Ritengo che l’Euro continuerà a lottare e che l’1.15 offrirà una resistenza massiccia. I rafforzamenti della coppia ci daranno invece delle opportunità di vendita poiché rappresentano valore nel Dollaro. La Banca Centrale Europea dovrebbe continuare ad iniettare liquidità nel mercato, e questo andrà a discapito del valore dell’Euro stesso. I mercati dei titoli mostreranno molto poco in termini di ritorni, quindi l’Euro non sarà molto attraente per la la maggior parte dei traders. Detto questo, dovremmo vedere una continuazione ribassista, e penso che la vendita sarà il miglior modo d’investire sull’Euro Dollaro.

Credo che nel mese di marzo il livello 1.10 verrà preso come obiettivo, ma una rottura inferiore si rivelerebbe tutta un’altra questione. Ritengo che potremmo eventualmente vedere questa possibilità avverarsi, ma a quel punto, sarei piuttosto veloce a prendere i profitti vicino a quel livello. Se chiudessimo una candela giornaliera sotto all’1.10, sarei disposto a vendere e a tenere una posizione più a lungo termine sul lato ribassista poiché credo che a quel punto avremo la strada spianata per la parità.

EURUSD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate