Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex Settimanali, 23 Mar.

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

EUR/USD

La coppia EUR/USD è salita nel corso della settimana, testando ad un certo punto anche il livello 1,10. Tuttavia, visto che il trend ribassista non accenna a scemare, sembra che il mercato non abbia sentito quest’area come appropriata. In questo momento ritengo che questa coppia continuerà a rimbalzare in un’area compresa fra il livello 1,05 sul fondo e l’1,10 al top. In definitiva, mi sento mi sento molto più sicuro nell’andare short su questo mercato, e continuerò a farlo, anche se probabilmente lo farò lontano dai grafici del breve periodo.

EURUSD Weekly

USD/CAD

Durante la settimana abbiamo visto il Dollaro statunitense scendere contro il Dollaro canadese, e testare il supporto dell’1,25. Abbiamo chiaramente finito con il trovarlo, ma tenete in conto la possibilità che i mercati del greggio possano indietreggiare leggermente dall’imponente trend ribassista che abbiamo visto recentemente. Questo potrebbe far rafforzare il Dollaro canadese nel breve periodo, eppure io continuo a cercare qualsiasi pullback che da qui possano costituire una potenziale opportunità di acquisto. Ritengo ci sia una massiccia quantità di supporto al livello 1,24, e ancor di più al livello 1,20.

Sono ancora convinto che il cross USD/CAD nel corso del prossimo mese più o meno arriverà a toccare l’1,30.

USDCAD Weekly

AUD/USD

Il Dollaro australiano ha avuto un po’ di tregua questa settimana, tuttavia, non dimenticate la sua alta sensibilità all’andamento dell’oro. Con la volatilità dei mercati dell’oro, è difficile decidere di investire nel Dollaro australiano coprendo posizioni long, inoltre, non dimentichiamo che l’USD è ancora una delle valute maggiormente favorite al mondo. Ritengo finiremo col vedere qualcosa di un rally, ma non appena ci avvicineremo al livello 0,80 il Dollaro australiano dovrebbe iniziare a scendere, e il denaro dovrebbe ricominciare a fluire nuovamente verso destra, attraverso il Pacifico.

AUDUSD Weekly

GBP/USD

Mercoledì la Sterlina inglese è andata leggermente al rialzo, dopo che la Federal Reserve ha paventato la possibilità che un inasprimento della politica monetaria arrivi con un po’ di ritardo rispetto a quanto previsto. Tuttavia, ricordate che il Regno Unito ha i propri problemi, uno dei quali è l’essere il maggior partner commerciale dell’Unione Europea. Con questo, mi aspetto ancora che il flusso di denaro abbandoni il Regno Unito, e l’essere indietreggiati in modo così significativo dal livello 1,50 mi suggerisce che questo movimento in effetti continuerà. Io continuerò a vendere la Sterlina inglese sui rally.

GBPUSD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate