Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Reazione alla FED: Svendita EUR/USD

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD ha rotto al ribasso nel corso della sessione di giovedì, spazzando via completamente la maggior parte dei profitti registrati mercoledì.

Ricordate, quello di mercoledì è stato un movimento dovuto soprattutto ad una reazione impulsiva alle dichiarazioni della Federal Reserve, per questo penso che in questo mercato continuerà il trend ribassista, soprattutto dopo che abbiamo visto un’inversione di trend di questa portata. Con questo, la coppia EUR/USD sembra pronta a scendere nuovamente al livello 1,05, che fornirà ovviamente massiccio supporto. Sembra dunque che finirà col raggiungere quell’area nel giro di un paio di sessioni.

Tuttavia, penso che alla fine questo mercato subirà una rottura inferiore a quel livello, e forse si dirigerà verso il livello di parità. A questo punto ogni rally dovrebbe costituire una buona opportunità di vendita, sebbene queste potranno molto probabilmente essere trovate sui grafici del breve periodo, vista la volatilità che ci sarà fra noi e quell’area.

Continua trend al ribasso

Ritengo che il trend ribassista continuerà, visti i fin troppi problemi dell’Unione Europea. La minaccia dell’inflazione continuerà ad affliggere l’Euro, con la Banca Centrale Europea che dovrà protrarre le proprie misure estreme per la liquidità per poter far fronte a questo problema. Infine, il Dollaro statunitense è la valuta favorita nel mercato Forex, per questo ogni volta che incorre in un rally, questo costituirà un valore per il Dollaro, e molto probabilmente il mercato continuerà ad usare questa come scusa per vendere.

Sono convinto che sarà sicuro acquistare il cambio Euro/Dollaro solo quando avremo rotto al di sopra del livello 1,15. Io intendo soltanto vendere, e riconosco che il mercato ha preso una decisione chiara sulla direzione in cui dovrebbe continuare a dirigersi. Dopo tutto, dopo quell’importante movimento al rialzo, troviamo ancora pressione al ribasso per poter vendere.

EURUSD Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate