Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Oro Incontra Resistenza a 1225$

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

I prezzi dell’oro sono saliti per la terza sessione consecutiva, attestandosi al loro livello più alto da metà febbraio, con la debolezza del Dollaro che ha aumentato la richiesta di metallo prezioso da parte degli investitori.

Quasi il 2% di profitti della scorsa sessione è stato innescato da un rallentamento dei dati sulle vendite al dettaglio dagli Stati Uniti. C’è la crescente percezione che la Federal Reserve probabilmente innalzerà i tassi d’interesse tra settembre e dicembre, per assicurarsi che l’economia sia sufficientemente forte da reggere un incremento degli interessi passivi, cosa che al momento favorisce i prezzi dell’oro.

Sia sui grafici giornaliero che settimanale troviamo un allineamento positivo delle linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde), e il mercato viene attualmente scambiato al di sopra delle nuvole di Ichimoku. Questi fattori dipingono un quadro tecnico positivo, tuttavia, la Chikou-span giornaliera (prezzo di chiusura spostato indietro di ventisei periodi, linea marrone) rimane ancora al di sotto della nuvola, e l’area 1226/2 (livello di ritracciamento di Fibonacci al 50% basato sulla distanza fra il 1307,47 e il 1142,63) costituisce una barriera significativa che può offrire resistenza. Per questo sarebbe ragionevole aspettarsi un pullback ai livelli attuali.

XAUUSD Daily

Tuttavia, se il mercato salisse e si mantenesse al di sopra del livello 1225, potremmo salire fino al 1257, prossimo importante livello di resistenza. Nel percorso al rialzo, ci saranno ostacoli come al 1235, 1240 e 1245. D’altra parte, se i tori perdessero slancio, la coppia XAU/USD scenderà probabilmente nell’area 1214,50 – 1212. Scendere al di sotto di quest’ultimo indicherebbe che i prezzi potrebbero scendere ulteriormente al livello 1207 prima di trovare del supporto.

XAUUSD Weekly

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate