La coppia EUR/USD è scesa nel corso della sessione di giovedì, finendo però nuovamente col trovare supporto sul lato inferiore. Il livello 1,1150 ha sorretto ancora il mercato, perciò sembra che la coppia si stia preparando a rimbalzare. Detto questo, abbiamo anche una linea di trend in gioco, e anche l’1,11 recentemente ha fornito supporto. Credo dunque che l’area di consolidamento continuerà fra i livelli 1,11 e 1,14, mentre il mercato continuerà semplicemente a procedere lateralmente con il continuare delle assurde trattative sulla questione del debito greco.
Osservando il mercato però, dobbiamo tenere a mente che probabilmente si tratta di un tipo adatto ai trader che operano nel breve periodo. Credo che la coppia EUR/USD continuerà ad essere agitata almeno per il prossimo paio di settimane, ma non appena avremo un impegno serio in merito alla riorganizzazione del debito, o il suo versamento, potremmo vedere un cambiamento delle cose.
Per me il livello 1,15 è cruciale
Se riuscissimo ad oltrepassare il livello 1,15, non solo acquisterei, ma mi manterrei anche sulle mie posizioni. Acquisterei non solo sul mercato spot Forex, ma anche ETF, sempre legati al valore della valuta, così come opzioni nel lungo periodo: potremmo infatti vedere una totale inversione di trend, e l’Euro che verrebbe acquistato nuovamente, e questo non influenzerebbe solo questo mercato, ma anche tutte le altre coppie in cui è presente l’Euro. Dopo tutto, l’USD è essenzialmente il “righello” col quale vengono misurate tutte le altre valute.
Infine, credo che il cambio Euro/Dollaro continuerà ad offrire opportunità di acquisto ad ogni calo, ma prevedo che alla fine si costruirà lo slancio necessario a rompere. Potrebbero volerci anche settimane, o verso la fine dell’estate, ma credo che a questo punto sia praticamente inevitabile che accada.