Di: DailyForex
La coppia EUR/USD ha rimbalzato avanti e indietro durante la sessione di venerdì, mostrando seria indecisione nel mercato. Tuttavia, riconosco che il livello 1,11 continua ad offrire supporto, e ovviamente la linea di trend di supporto che avevo segnato sul grafico ha retto. Al di sotto, credo che anche il livello 1,10 fornisca supporto, perciò, francamente è difficile immaginare uno scenario in cui al momento io mi ritrovi a vendere la valuta europea.
Inoltre, dovete tenere a mente che l’Euro si trova pienamente in condizione di ipervenduto. Osservando il grafico del lungo periodo noterete che il crollo è stato piuttosto precipitoso, e c’è da chiedersi se a questo punto sia rimasto ancora qualcuno disposto a vendere questa valuta, dopo che è stata spinta così in basso. Dopo tutto, stiamo tentando di mettere in conto un Armageddon nell’Unione Europea, e sta diventando sempre più chiaro che non accadrà. Con questo, sento che molto del fare “soldi in maniera intelligente” stia nell’acquistare Euro al momento, perché nel lungo termine dovrebbe prevalere sul Dollaro statunitense, che ha chiaramente i suoi problemi nel lungo periodo.
La Grecia è solo una distrazione
A questo punto credo che la Grecia sia solo un elemento di distrazione, principalmente perché gli europei devono sistemare le cose. È semplice metter tutto a posto quando non si ha altra scelta, nonostante stiano sicuramente cercando di farla più difficile possibile. Infine, credo romperemo al di sopra del livello 1,15, e successivamente entreremo in uno scenario di tipo “buy and hold” nel lungo periodo. A quel punto acquisterei sui cali, riconoscendo che dovremmo probabilmente ottenere un rafforzamento rialzista pluriennale, come si tende ad vedere nel mercato Forex. Inoltre, questa oppia è in condizione di ipervenduto, ed è davvero difficile immaginare che si possa pensarla diversamente quando si osservano i grafici del lungo periodo, dal momento che sono stati così negativi.