Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Oro non Riesce a Trattenere i Profitti

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

Lunedì i prezzi dell’oro sono scesi di 1,69$ attestandosi a 1188,99 Dollari l’oncia, per via della forza del biglietto verde, che ha pesato sul mercato diminuendo l’appetibilità del metallo.

La coppia XAU/USD inizialmente è salita ad un massimo sulla sessione di 1204,15 (fondo della nuvola di Ichimoku, intervallo a 4 ore) in seguito ai commenti del presidente della Fed di Boston Eric Rosengren; tuttavia, i dati sull’attività manifatturiera e sulle spese di costruzione che hanno battuto le previsioni, hanno fatto riprendere il Dollaro mentre i prezzi dell’oro sonon scesi al di sotto del livello 1191. I dati dell’Institute for Supply Management hanno mostrato un rialzo dell’indice dell’attività manifatturiera nazionale a 52,8 nel mese di maggio, contro il 51,5 del mese precedente.

Nonostante la debole crescita economica del primo trimestre stia complicando le cose per i policy maker della Fed, i recenti miglioramenti nell’economia mantengono vive le speranze di vedere un rialzo dei tassi d’interesse quest’anno. Il mercato sembra dunque che continuerà a consolidarsi fra i livelli 1225 e 1168 nel breve periodo.

Attualmente, sia la linea di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) che quella di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde) sui grafici del lungo periodo (settimanale e giornaliero) sono piatte, ad indicare la mancanza di slancio. Tuttavia, come ho già detto nelle mie precedenti analisi, con i prezzi al di sotto della nuvola settimanale e giornaliera diventa difficile essere rialzisti sull’oro.

XAUUSD Daily

Durante l’odierna sessione asiatica il mercato è bloccato in un intervallo di trading ristretto, perciò terrò d’occhio le zone 1194,25/1191 e 1186/1183. Se la coppia XAU/USD salisse e si mantenesse al di sopra del 1194,25, potremmo vedere il mercato testare i livelli di resistenza 1197,54 e 1205/1201,20. Solamente una chiusura al di sopra del livello 1205 potrebbe dare ai tori lo slancio extra di cui hanno bisogno per testare nuovamente il 1214,50. D’altra parte, se il supporto al 1186/1183 venisse infranto, sarebbe tecnicamente possibile vedere il mercato tornare verso la regione 1178/1175. Una breccia in quest’area potrebbe incoraggiare i venditori ed aumentare le possibilità di un tentativo di visitare il supporto al 1168/1166.

XAUUSD 4h

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate