Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Forex EUR/USD Luglio 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è salita per la maggior parte del mese di giugno, tuttavia, come potete notare dal grafico, la coppia la scorsa settimana è scesa a causa di un lieve rallentamento dell’Euro. L’Unione Europea continua ad avere molti problemi, soprattutto per quanto riguarda la Grecia. Tuttavia, alla fine penso che stiamo tentando di costruirci sufficiente slancio da tentare una rottura al rialzo. Credo ancora che il raggiungimento del livello 1,15 porti con sé delle implicazioni importanti, e una rottura al di sopra di quest’ultimo porterebbe poi molto probabilmente verso il livello 1,25. Credo anche che a quel punto il trend risulterebbe completamente invertito, e che l’Euro tornerebbe ad essere una valuta che può a tutti gli effetti essere nuovamente acquistata.

Ritengo che i problemi che circondano la Grecia si risolveranno di nuovo, e che alla fine vedremo il raggiungimento di un qualche tipo di accordo, o perlomeno una soluzione a breve termine che porterà gli acquirenti ad acquistare di nuovo la coppia EUR/USD. Nel grafico ho evidenziato anche una linea di trend, che mostra come gli acquirenti siano stati molto attivi, e penso che anche se vedessimo una rottura, ci sarebbe comunque massiccio supporto al di sotto.

Implicazioni importanti con l’1,10

Credo il livello inferiore 1,10 porti con sé enormi implicazioni, poiché potrebbe essenzialmente essere considerato come il “pavimento” del mercato. Per questo penso che l’acquisto sui pullback sia il modo giusto di procedere andando avanti, così come lo sarebbe la menzionata rottura al di sopra del livello 1,15. Francamente, questo è un mercato in cui a vendere sono rimasti veramente in pochi, visto che i venditori hanno già fatto i loro soldi. Onestamente, a questo punto c’è da chiedersi chi sia rimasto ancora a vendere. Tuttavia, alla fine potremmo anche vedere della volatilità questo mese, trovandoci nel pieno del periodo estivo. Ad ogni modo, credo che con ogni probabilità abbiamo già visto questa coppia toccare il fondo.

EURUSD Weekly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate