Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Prezzo Oro Giugno 2015

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro sono scesi per la seconda settimana consecutiva, chiudendo tuttavia il mese con un modesto profitto di 6,37 Dollari l’oncia.

Il mercato inizialmente ha subìto un rally fin su nell’area 1225, trovando però della significativa pressione alla vendita con il rientro dei ribassisti nel mercato, e finendo per indietreggiare verso il supporto al 1178. Nel corso degli ultimi due mesi la coppia XAU/USD è rimasta per molto tempo in un intervallo di trading relativamente ristretto di circa $60, per via della persistente incertezza per le sorti del debito greco e della tempistica dell’aumento dei tassi d’interesse statunitensi.

I profitti del metallo prezioso sono stati guidati principalmente dall’indebolimento del Dollaro a seguito di una serie di deboli dati economici dalla maggiore economia mondiale, che hanno deluso i mercati e fatto crescere le speculazioni di un possibile rinvio dei programmi della Fed. Le previsioni economiche della Fed rimangono tuttavia positive, e i policy maker attribuiscono il rallentamento del primo trimestre ad una serie di fattori transitori. Questo significa che, che sia settembre o dicembre, la banca centrale statunitense intende comunque procedere con la normalizzazione della politica monetaria.

XAUUSD Daily

Con questo, ritengo che il mercato continuerà ancora a consolidarsi tra l’area a 1240/25 al top e il livello 1168/6 sul fondo. Presto o tardi arriverà una rottura, ma penso che nel breve periodo la coppia XAU/USD rimarrà in quest’area. Tecnicamente, l’area superiore 1225 dovrebbe continuare ad offrire resistenza, essendo attualmente occupata dalla nuvola settimanale di Ichimoku. Se riuscissimo ad oltrepassare il 1225, penso tuttavia che probabilmente il mercato testerà le resistenza al 1244/0 (livello di ritracciamento di Fibonacci al 61,8%) e 1257 (vecchio livello di supporto/resistenza). D’altra parte, se il mercato non riuscisse in una rottura sostenuta al di sopra della regione 1205 – 1201,20, i prezzi finiranno con l’indietreggiare e testare i supporti 1178/5 e 1168/6. Penso che l’eliminazione di questo pavimento aprirà la strada verso il supporto 1147.

XAUUSD Weekly

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate