Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Profitti Modesti per l’Oro

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Di: DailyForex

I prezzi dell’oro hanno chiuso la sessione di martedì in rialzo dello 0,3% a quota 1192,71 Dollari l’oncia, a seguito della pressione che dati economici deboli dagli Stati Uniti hanno esercitato sul Dollaro.

Ad aprile, il Dipartimento del Commercio ha riportato un calo dei nuovi ordini di fabbrica dello 0,4%. Il metallo ha trovato supporto anche dalle preoccupazioni sulla volatilità dei titoli azionari globali, e da un rimbalzo dello Yen giapponese. Nonostante i recenti sviluppi abbiano fatto salire le offerte per il bene rifugio oro, la scarsa domanda fisica continuerà probabilmente a pesare sul mercato.

La coppia XAU/USD ha rimbalzato all’incirca fra i livelli 1225 e 1175 per qualche tempo, e il pattern sul grafico giornaliero suggerisce che i prezzi dell’oro tenderanno al consolidamento mentre il mercato attenderà i dati chiave dagli USA. Ci stiamo dirigendo verso i confini della nuvola di Ichimoku mentre la linea di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e quella di Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde) sono allineate negativamente sui grafici della quotazione oro settimanale, giornaliero e a 4 ore: un quadro tecnico decisamente poco incoraggiante per i rialzisti.

XAUUSD 4h

Se i tori intendono marciare verso la prima resistenza vitale al 1214,50, dovranno spingere I prezzi al di sopra dell’area 1201,20 – 1198 ed attraversare il livello 1207. Una chiusura al di sopra del 1214,50 implicherebbe uno spostamento del quadro tecnico verso il lato rialzista. In quel caso, diventerebbe possibile testare nuovamente il livello 1225. Tuttavia, se l’area 1198 (dove coincidono il top della nuvola giornaliera e la linea di Tenkan-Sen) bloccasse la strada agli acquirenti e la coppia XAU/USD iniziasse a scendere, potremmo vederla testare il supporto al 1989,63 – 1988. In base ai grafici, una volta che l’oro scenderà al di sotto del 1183, il prossimo ovvio livello di supporto sarà nei pressi del 1168/1166.

XAUUSD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate