La coppia EUR/CAD sta salendo da qualche tempo, ma le ultime due sessioni sono state piuttosto brutali per l’Euro. Il mercato sembra continuerà a salire, probabilmente in direzione del livello 1,45. L’aver formato una candela neutrale durante la sessione suggerisce che forse il livello 1,42 fornirà sufficiente supporto da mantenere in qualche modo il mercato a galla, perciò acquisterei se rompessimo al di sopra del top dell’intervallo. Tuttavia, anche se ci riuscissimo penso che il Dollaro canadese continuerà a soffrire, poiché funge da procura per i mercati del petrolio greggio, che non stanno andando benissimo.
Petrolio greggio
Parlando di greggio, il mercato sembra molto debole al momento, cosa che continuerà a danneggiare il Dollaro canadese. Inoltre, di recente i canadesi hanno tagliato i tassi d’interesse, cosa che chiaramente inciderà negativamente sul valore della valuta in generale. Fin quando le materie prime rimarranno deboli, non penso acquisterò CAD, NZD o AUD per un significativo lasso di tempo. Con questo, credo che nonostante l’Euro vada decisamente verso il basso e sia una delle valute più deboli lì fuori, la verità è che i mercati delle materie prime sono ancora più deboli, e dovrebbe continuare così.
Anche se rompessimo al di sotto del fondo dell’intervallo della sessione di giovedì, penso che per trovare sufficiente supporto bisognerebbe scendere almeno al livello 1,40 per considerare di acquistare anche su candele di supporto inferiori. A questo punto, non ho un vero e proprio scenario in cui vendo questa coppia, visto che i mercati del greggio sono deboli e ben lontani dall’invertire il loro andamento e risalire.