Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD Colpito da Referendum Grecia

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

Di: DailyForex

La coppia EUR/USD è rimasta pressoché invariata nel corso della sessione di venerdì, cosa che non sorprende granché visto che i greci domenica hanno votato per decidere se ripagare i prestiti o meno, mentre gli americani erano via per le celebrazioni del giorno dell’indipendenza. Per questo non ci sono stati alti volumi di trading, sarebbe stato troppo chiedere ai mercati di muoversi.

Osservando il grafico noterete una linnea di trend rialzista che il mercato sta ancora rispettando, e chiaramente ritengo che il livello 1,10 al di sotto finirà anch’esso per fornire supporto, essendo un numero così ampio, tondo e psicologicamente significativo. Inoltre, dovete tenere a mente la presenza di un raggruppamento di supporto che si estende fin giù al livello 1,09, il che significa che sarà estremamente difficile vendere questo mercato in generale.

Anche se rompessimo al ribasso…

Anche con una rottura al ribasso penso ci spingeremmo solo fino al livello 1,05 nel peggiore degli scenari. La ragione per cui dico questo è che il mercato sembra tentare un'inversione di tendenza e, francamente, anche quando qualche giorno fa la Grecia è tecnicamente andata in default sul pagamento al FMI, l’Euro non è sceso di molto. Infatti, il pullback dell’Euro non è stato molto più rigido di quelli che si vedono normalmente. In altre parole, non so se sia davvero rimasto ancora qualcuno a vendere questa specifica coppia di valute. I cosiddetti “soldi intelligenti” spesso passeranno in questo mercato molto prima che nel resto del mondo, e penso sia parte di ciò che stiamo vedendo giù in quest’area. Con questo, io sono rialzista, ma riconosco che ci sarà molta volatilità. Per questo sto mantenendo posizioni piuttosto piccole, che mi permettano di rimanere in posizione per il lungo periodo. Una volta oltrepassato l’1,15, il mercato avrà probabilmente invertito completamente il trend.

EURUSD Daily

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate