EUR/USD
La coppia EUR/USD ha rotto al ribasso durante la settimana, eliminando il livello 1,15. Mentre avrebbe dovuto essere il segno che stiamo salendo molto, il mercato ha invertito il trend, finendo ben al di sotto della maniglia 1,15. Infatti siamo scesi al di sotto del livello 1,12, che mostra tanta resistenza, come sopra. Per questo penso che continueremo a vedere pressione alla vendita sul mercato.
USD/CAD
Inizialmente, la coppia USD/CAD ha rotto al rialzo durante la settimana, invertendo però il trend e formando una shooting star. Questa suggerisce che forse stiamo per tornare nella precedente zona di resistenza, tra i livelli 1,30 e 1,28. Con questo, un pullback che trovi una candela di supporto alla fine potrebbe rivelarsi una buona opportunità di acquisto. Tuttavia, nel breve periodo mi aspetto che il mercato scenda.
EUR/CHF
La coppia EUR/CHF inizialmente ha tentato il rally nel corso della settimana, trovando però troppa resistenza al di sopra del livello 1,08, che ha portato il mercato a scendere e formare una shooting star. Con questo, il mercato sembra leggermente confuso, soprattutto considerato che la candela precedente era un martello, e quella che lo ha preceduto, una shooting star. Per questo sento che il mercato continuerà a consolidarsi fra i livelli 1,07 sul fondo e 1,09 al top.
USD/JPY
La coppia USD/JPY inizialmente è scesa in modo significativo durante la settimana, trovando però sufficiente supporto al livello 160 da invertire il trend e formare un martello. Per questo il mercato sembra possa essere acquistato ogni volta che scende, poiché col tempo dovremmo poi dirigerci al livello 125. Non ho alcun interesse a vendere questo mercato, e credo continueremo a salire.