Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Ripresa Dollaro e Azioni, Prezzi Oro Giù - 26 agosto 2015

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

L’oro ha continuato a scendere dal picco su sette settimane toccato questa settimana, a causa del calo sugli acquisti di beni rifugio arrivato con la notizia del taglio dei tassi d’interesse e degli obblighi di riserva delle banche da parte della Cina, che ha aiutato i mercati globali a stabilizzarsi. Anche un rimbalzo del Dollaro ha pesato sul metallo prezioso. Sul fronte dei dati economici, la lettura preliminare di Markit sul settore dei servizi statunitense si è rivelata migliore delle aspettative con una stampa di 55,2, e la Conference Board ha riportato che il proprio indice sulla fiducia dei consumatori è salito a 101,5 dai 91 del mese scorso.

Apparentemente, l’ultima mossa cinese per calmare i mercati azionari ha fatto scendere l’interesse degli investitori per gli asset rifugio, ma non c’è dubbio che i tori cercheranno di sfruttare ogni destabilizzazione nell’ambiente del rischio. Ad ogni modo, come potete vedere nel grafico giornaliero, le nuvole di Ichimoku continuano a mantenere pressione costante sulla coppia XAU/USD. Anche lo scendere di nuovo al livello 1147 è un’altra cosa alla quale prestare attenzione a questo punto, perché sull’intervallo a 4 ore questo ha trascinato la linea di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) dietro quella di Kijun-Sen (media mobile a ventisei giorni, linea verde).

XAU/USD Weekly

Anche il quadro per il breve periodo suggerisce la possibilità che il mercato rivisiterà l’area 1125,50 – 1123. Tuttavia, per poter tornare lì gli orsi dovranno eliminare il supporto al 1131/0, dove risiede il fondo della nuvola giornaliera. Se questo supporto (1125,50 - 1123) venisse infranto, il livello 1116 sarà probabilmente la prossima fermata. D’altra parte, se i tori decideranno di incassare i colpi in arrivo e il supporto al 1131/0 rimanesse intatto, mi aspetto una spinta verso il 1147. Una chiusura oltre quest’ultimo indicherebbe che i tori si stanno preparando ad attaccare le prossime barriere al 1150 e 1155.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate