Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

EUR/USD Scende Significativamente Martedì - 23 settembre 2015

Di Christopher Lewis

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e...

Continua a leggere

La coppia EUR/USD è scesa nuovamente durante la sessione di martedì, rompendo ben al di sotto della media mobile esponenziale a 50 giorni, una EMA del lungo periodo che seguiranno molti trader che investono nel lungo periodo. Per questo sono certo che ora vedremo molti più venditori avere a che fare con questa coppia. Ad ogni modo, appena al di sotto vi sono anche livelli di supporto che possono far muovere il mercato, perciò, francamente penso che l’unica cosa sulla quale potete star certi a questo punto, è la volatilità.

Il livello 1,11 appena al di sotto fornisce supporto, come potete vedere nel rettangolo giallo segnato sul grafico. Con questo, il mercato probabilmente tenterà si trovare supporto lì, ma sento che molto probabilmente troverà del vero supporto giù al livello 1,10. A quel punto, penso che ogni opportunità di vendita sarà andata in fumo.

Solo traders del breve periodo

Osservando il grafico, la prima cosa che mi viene da pensare è che i traders che investono nel lungo periodo faticheranno a mantenere le posizioni per un intervallo di tempo relativamente lungo. Questa coppia dovrebbe continuare ad oscillare, e chiaramente la recente volatilità data dal fatto che la Federal Reserve non aumenterà i tassi ne è il maggior responsabile ora. Inoltre, visti i dati PMI che verranno rilasciati oggi da Germania e Francia, penso che anche questi potrebbero aggiungere un po’ di volatilità. Dopo tutto, tutti gli indici europei sono scesi, e il DAX improvvisamente sembra molto vulnerabile. Questo potrebbe essere il segno che molto del denaro potrebbe fluire dall’Europa agli Stati Uniti, cosa che ovviamente farà scendere il cambio.

Tuttavia, trattandosi di un numero ampio, tondo e psicologicamente significativo, il livello 1,10 offrirà certamente supporto. Credo che vedremo gli acquirenti prevalere, in quell’area. Con questo, è molto probabile che si tratterà di un mercato nel quale dovrete investire con i grafici del breve periodo, e cioè dovrete essere veloci a ritirare i profitti.

EUR/USD Daily

Christopher Lewis ha fatto trading sul Forex e ha oltre 20 anni di esperienza nei mercati finanziari. Chris è stato un collaboratore regolare di Daily Forex sin dai primi giorni del sito. Scrive di Forex per diverse pubblicazioni online, tra cui FX Empire, Investing.com e il suo sito, opportunamente chiamato The Trader Guy. Chris predilige metodi di analisi tecnica per identificare le sue negoziazioni e gli piace fare trading su indici azionari e materie prime, oltre che sul Forex. Predilige uno stile di trading a lungo termine e le sue negoziazioni durano spesso giorni o settimane.

Recensioni di broker Forex più visitate