Nel corso della sessione di giovedì la coppia EUR/USD ha rimbalzato abbastanza da mostrare la presenza di supporto alla linea di trend positiva che ha continuato a spingere il mercato al rialzo, e a permettere la formazione di un triangolo ascendente sui grafici del lungo periodo. Per questo credo che il mercato sia pronto a continuare a salire, nonostante penso che l’agitazione continuerà ad essere la norma per questa coppia.
Il motivo principale per cui lo penso è che abbiamo due banche centrali che stanno cercando di combattere con il valore delle loro rispettive valute. In altre parole, abbiamo la Federal Reserve che ha annunciato già un paio di volte di non poter aumentare i tassi d’interesse, ma non per colta dell’America, ma del resto del mondo. Nonostante io non ci creda poi molto, la realtà è che verranno alzati nuovamente a breve, e questo mette molta pressione ribassista sul Dollaro, chiaramente.
E l’Euro?
A questo punto credo che la Banca Centrale Europea abbia deciso che gli stimoli dovranno essere implementati a breve. In tal caso, il valore dell’Euro nel complesso scenderà, ma alla fine abbiamo due valute che stanno combattendo per diminuire più possibile il valore delle loro valute. In altre parole, ci sarà un tipo di azione molto altalenante sui grafici del breve periodo, per questo sarà difficile immaginare che i mercati si muoveranno in una direzione o nell’altra per un intervallo di tempo realmente lungo.
Penso che, basandoci sul rimbalzo, alla fine saliremo. La linea di trend positiva dovrebbe chiaramente mantenere il mercato in alto nel breve periodo, ma penso ci sia della significativa resistenza al livello 1,11. Con questo, credo saliremo, non credo potremo salire ulteriormente nel breve periodo. Francamente, io rimarrò in disparte.