Start Trading Now Get Started
Indice
Divulgazione dell'inserzionista
Divulgazione dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigide linee guida per preservare l'integrità editoriale per aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti che presentiamo in questo sito sono supportati da collaborazioni affiliate da cui questo sito Web potrebbe ricevere denaro. Ciò può influire su come, dove e su quali società/servizi che esaminiamo e scriviamo. Il nostro team di esperti lavora per rivalutare continuamente le recensioni e le informazioni che forniamo su tutti i migliori broker Forex / CFD qui presenti. La nostra ricerca si concentra fortemente sulla custodia dei depositi da parte del broker e sull'ampiezza della sua offerta ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla lunghezza dei precedenti del broker, oltre all'ambito della posizione normativa. I principali fattori nel determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo del trading, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità d'uso generale per quanto riguarda l'esecuzione e le informazioni di mercato.

USD/CHF Continua a Mostrare Forza - 17 novembre 2015

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia USD/CHF inizialmente è scesa nel corso della giornata di lunedì, trovando però sufficiente supporto da invertire il trend. Alla fine abbiamo formato un qualcosa di un martello, cosa che chiaramente significa che gli acquirenti stanno iniziando a tornare in gioco. Penso che il livello di parità sottostante continuerà ad offrire supporto, e con questo essenzialmente si tratta di una situazione di “buy only”. Il Dollaro statunitense continua chiaramente a rafforzarsi in generale, e sfortunatamente per gli svizzeri, che sono proprio al centro dell’Europa.

Nonostante il Franco svizzero non sia la valuta che rappresenta l’Unione Europea, il problema è che la Svizzera è molto legata all’economia europea, visto che indirizzano nella regione l’85% delle loro esportazioni. Penso che il mercato dovrebbe continuare a salire, datogli sufficiente tempo, visto che il Franco svizzero soffrirà di questa relazione con l’Euro.

Banca Centrale

Non dimenticate che quando si parla di una valuta entra in gioco anche la banca centrale. La Banca Nazionale Svizzera ha lavorato contro il valore del Franco svizzero negli ultimi anni, cosa che chiaramente rende la valuta più debole. Infine, la Federal Reserve a breve aumenterà i tassi d’interesse, vista la solidità del mercato del lavoro negli States. Di recente il mercato ha avuto un leggero shock quando i numeri sono risultati forti quasi del doppio di quanto ci si aspettasse.

Credo che il livello di parità offrirà supporto, come anche il livello 0,99 al di sotto. Dopo tutto, penso che questo mercato dovrebbe continuare a salire, ma riconosco anche che a questo punto potremmo essere un po’ estesi. Per questo potremmo doverci costruire un po’ di slancio prima di rompere al rialzo nel lungo periodo. Una volta che lo avremo fatto, ed essenzialmente si tratterà di un movimento al di sopra del livello 1,0150, sento che questo mercato salirà molto di più, e finirà in un tipo di situazione di “buy-and-hold”.

USD/CHF

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate