Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Euro Dollaro per il 2016 - 8 gennaio 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

La coppia EUR/USD è stata parecchio agitata per la maggior parte dell’anno, e credo continuerà ad essere così. Dopo tutto, potete pensare a diverse occasioni durante lo scorso anno in cui il mercato sembrava finalmente pronto a muoversi in una direzione o nell’altra, ma poi guardando il grafico mensile ci si accorge che abbiamo soltanto rimbalzato fra i livelli 1,15 al top e 1,05 sul fondo. Non penso rimarremo in questo particolare intervallo per il resto dell’anno, ma non ne rimarrei nemmeno sorpreso.

Osservando il quadro economico nel complesso, l’Unione Europea ha ancora molte domande alle quali rispondere. Dopo tutto, all’interno dell’Unione Europea la crescita è irregolare, il che preoccupa in molti a proposito dell'aumento di ulteriori stimoli da parte della Banca Centrale Europea, cosa che suggeriscono potrebbe essere possibile. Questa situazione quindi continuerà chiaramente a pesare sul valore dell’Euro in generale.

Nessuna opportunità nel lungo periodo

Credo che il mercato continuerà ad essere incentrato nel brevissimo periodo, semplicemente perché nonostante tutti i problemi dell’Unione Europea abbiamo anche la Federal Reserve, che in quanto apolitica monetaria non sembra navigare in acque migliori. Sì, alla fine dell’anno abbiamo visto un aumento dei tassi d’interesse, ma francamente non ha convinto più di tanto, e ci sono preoccupazioni che non sarà in grado di farlo nuovamente in futuro. A questo punto, in molti di noi nel mondo del Forex si stanno chiedendo se sarà in grado di innalzare i tassi a breve.

Questa coppia è molto dipendente dai dati, come al solito, ma con il trading ad alta frequenza che si può trovare ora in questo particolare mercato, penso che almeno per i primi mesi dell’anno continueremo ad oscillare nel breve periodo, e che rimarremo in un intervallo basilare di 1.000 pips. Più tardi, quest’anno, penso potremmo vedere l’Euro rafforzarsi leggermente, ma mi stupirebbe vedere la coppia EUR/USD al di sopra del livello 1,23 alla fine dell’anno.

EUR/USD Monthly

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate