Start Trading Now Get Started
Indice
Divulgazione dell'inserzionista
Divulgazione dell'inserzionista DailyForex.com aderisce a rigide linee guida per preservare l'integrità editoriale per aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti che presentiamo in questo sito sono supportati da collaborazioni affiliate da cui questo sito Web potrebbe ricevere denaro. Ciò può influire su come, dove e su quali società/servizi che esaminiamo e scriviamo. Il nostro team di esperti lavora per rivalutare continuamente le recensioni e le informazioni che forniamo su tutti i migliori broker Forex / CFD qui presenti. La nostra ricerca si concentra fortemente sulla custodia dei depositi da parte del broker e sull'ampiezza della sua offerta ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla lunghezza dei precedenti del broker, oltre all'ambito della posizione normativa. I principali fattori nel determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo del trading, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità d'uso generale per quanto riguarda l'esecuzione e le informazioni di mercato.

Analisi S&P 500 e NASDAQ 100 - 17 febbraio 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

S&P 500

Lo S&P 500 inizialmente è sceso durante la giornata di martedì, trovando però sufficiente supporto al livello 1870 da invertire il trend e formare un leggero martello. Si tratta di un segno estremamente positivo, per questo è probabile che continueremo a salire. Ritengo che nel breve periodo i traders saranno ricompensati dall’andare long, ma a quel punto sarà impossibile mantenere operazioni aperte per un lasso di tempo importante.

Il livello 1950 al di sopra dovrebbe fornire una buona quantità di resistenza, perciò alla fine potremmo rompervi al di sopra, e farlo diventare un movimento nel lungo periodo. Penso si tratti semplicemente di un ritorno al top dell’area di consolidamento nella quale ci siamo ritrovati recentemente. Infine, questo è un mercato che in generale dovrebbe continuare a mostrare pressione al ribasso, a causa delle tante influenze negative lì fuori.

S&P500 Daily

NASDAQ 100

Il NASDAQ 100 si è comportato alla stessa maniera: è sceso inizialmente per poi rimbalzare. Abbiamo rimbalzato dal livello 4050 per formare un bel martello. Quest’ultimo sta testando il livello 4100, area che chiaramente in passato ha visto parecchio supporto. Se riuscissimo a rompervi al di sopra, è probabile che successivamente il mercato vedrebbe un bel po’ di pressione alla vendita, ma con ogni probabilità a quel punto dovremmo poi fare una corsa verso 4250.

Se rompessimo al di sotto del fondo del martello, probabilmente il mercato collasserà e col tempo scenderà nuovamente al livello 3900. Francamente, sento che lì fuori ci sono troppi venti contrari e potenziali bombe ad orologeria che rendono l’acquisto di questo mercato il più difficile dei due potenziali trades. Ad ora non ne abbiamo, ma col tempo avremo bisogno di maggior chiarezza.

NASDAQ100 Daily

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate