Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Previsioni Euro Dollaro Marzo - 29 febbraio 2016

Di Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Quello di febbraio è stato un mese all’insegna della volatilità per la coppia EUR/USD, e ora che marzo è alle porte penso inizieremo a vedere pressione alla vendita a inizio mese, seguita da un rimbalzo. Penso che anche marzo sarà un mese molto volatile, viste le preoccupazioni che arrivano da entrambe le banche centrali. La Federal Reserve sembra non ce la farà ad aumentare i tassi d’interesse a breve, e la Banca Centrale Europea ha suggerito ultimamente di essere disposta ad espandere la propria politica monetaria. In altre parole, penso che questa sarà una delle coppie con la volatilità più alta, per questo nel migliore dei casi dovrete attenervi ai grafici del breve periodo.

Vari livelli

Personalmente, sto guardando ai vari livelli ai quali prestare attenzione in questo mercato. Il livello 1,1050 è importante per me, ma l’1,08 lo è ancora di più. Se riuscissimo a rompere al di sotto di quest’ultimo, potremmo scendere verso il fondo del consolidamento visto i recente, e forse tentare di raggiungere l’1,05. Dubito fortemente che vedremo una rottura al rialzo durante il mese di marzo, che implicherebbe un movimento al di sopra del livello 1,15.

Suggerisco che forse, per la maggior parte del mese, rimbalzeremo fra i livelli 1,1050 al top e l’1,08 sul fondo. Riconosco, tuttavia, che a questo punto sembra esserci molto più rischio al ribasso che non al rialzo. Preferisco dunque andare short sui grafici del breve periodo, e probabilmente lo farò più e più volte, ma a questo punto penso parliamo di trades che non dureranno più di una o due sessioni.

EUR/USD

Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader Forex da diversi anni. Scrive sul Forex per molte pubblicazioni online, incluso il suo sito, giustamente chiamato The Trader Guy.

Recensioni di broker Forex più visitate