Start Trading Now Get Started
Indice
Informativa Pubblicitaria
Informativa Pubblicitaria DailyForex.com aderisce a rigorose linee guida per preservare l'integrità editoriale e aiutarti a prendere decisioni con fiducia. Alcune delle recensioni e dei contenuti presenti su questo sito sono supportati da partnership pubblicitarie da cui questo sito web potrebbe ricevere compensi. Questo potrebbe influire su come, dove e quali aziende/servizi recensiamo e descriviamo. Il nostro team di esperti lavora continuamente per rivalutare le recensioni e le informazioni fornite su tutte le principali società di brokeraggio Forex/CFD qui presenti. Le nostre ricerche si concentrano fortemente sulla custodia dei depositi dei clienti da parte del broker e sull'ampiezza dell'offerta destinata ai clienti. La sicurezza viene valutata in base alla qualità e alla durata della comprovata esperienza del broker, oltre alla portata della sua conformità normativa. I fattori principali per determinare la qualità dell'offerta di un broker includono il costo delle operazioni, la gamma di strumenti disponibili per il trading e la facilità generale di utilizzo in termini di esecuzione e accesso alle informazioni di mercato.

Analisi Settimanale Oro - 29 marzo 2016

Di Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

L’oro ha chiuso la settimana accorciata dalle vacanze in perdita del 3,5% a 1217 Dollari l’oncia, poiché sul mercato ha pesato la possibilità di un aumento dei tassi d’interesse statunitensi in anticipo rispetto alle previsioni. I commenti del presidente della Fed di St. Louis James Bullard e quello della Fed di Chicago Charles Evans hanno rafforzato le prospettive che la Federal Reserve possa star considerando di accelerare la politica monetaria verso livelli più normali durante il prossimo meeting. L’aumento della domanda di Dollaro e la propensione al rischio hanno indebolito le materie prime come l’oro. Un rapporto dal Dipartimento del Commercio uscito venerdì, quando il mercato era chiuso per il venerdì santo, ha mostrato che il prodotto interno lordo è salito ad un tasso annuale dell’1,4% invece dell’1% annunciato precedentemente.

Questa settimana l’attenzione si sposterà sui Non-Farm Payroll statunitensi e i dati sull’inflazione, con gli investitori che tentano di misurare la salute dell’economia. I funzionari della Federal Reserve hanno sottolineato parecchio che la loro decisione dipenderà dagli sviluppi economici. Tecnicamente parlando, i grafici giornaliero e settimanale rimarranno rialzisti mentre la coppia XAU/USD viene scambiata al di sopra della nuvola di Ichimoku. Il grafico a 4 ore, tuttavia, ci dice altro. Il mercato si trova al di sotto della nuvola, e la Chikou-span (prezzo di chiusura spostato indietro di 26 periodi, linea marrone) è scesa attraverso i prezzi. Inoltre, le linee di Tenkan-Sen (media mobile a nove periodi, linea rossa) e Kijun-Sen (media mobile a ventisei periodi, linea verde) sono negativamente allineate sui grafici giornaliero e a 4 ore.

XAU/USD Weekly

Sapendo questo, terrò d’occhio i livelli 1213 e 1226. Se il mercato scendesse al di sotto del livello 1213, penso che avrà poi la tendenza a scendere ulteriormente verso la nuvola giornaliera (1199/7). Una chiusura al di sotto del 1197 indicherebbe che la coppia XAU/USD si sta preparando a visitare il supporto al 1191/89. C’è da notare che le nuvole sui grafici settimanale e giornaliero si sovrappongono (l’area compresa fra i livelli 1191 e 1168). Quest’area dovrebbe fornire del supporto forte qualora i prezzi vi tornassero. D’altra parte, sarebbe possibile vedere la coppia XAU/USD sfidare i livelli 1230 e 1235, se i tori riuscissero a difendere il loro territorio e a muoversi oltre la zona di resistenza 1226. Penso che abbattere la resistenza nella zona 1243-1240,50 risulti essenziale, se i tori intendono vincere la battaglia e migliorare il quadro tecnico per il breve periodo. In tal caso, il mercato punterà al 1248.

XAU/USD Daily

Alp Kocak
Alp Kocak è un trader del mercato Forex dal 2003. Scrive analisi tecniche basate sulle candele giapponesi e l’indicatore Ichimoku Kinko Hyo.

Recensioni di broker Forex più visitate