EUR/USD
La coppia EUR/USD ha avuto una sessione piuttosto volatile durante la giornata di mercoledì, stampando alla fine una candela leggermente positiva. Il fatto è che oggi avremo un annuncio importante, la BCE annuncerà la propria decisione sui tassi d’interesse, e ancor più importante, farà un annuncio sulla politica monetaria. Per questo potete aspettarvi un bel po’ di volatilità per l’Euro in generale, e di conseguenza non sento necessariamente di dover trattare questo mercato fin quando non mi darà un segnale chiaro. Il segnale chiaro che vorrei vedere è una rottura al di sopra dell’1,1050, che mostrerebbe l’ingresso nel mercato di una quantità di forza piuttosto significativa. Così facendo, la coppia dovrebbe poi essere libera di dirigersi verso la maniglia 1,13. D’altra parte, se rompessimo al di sotto del fondo dell’intervallo per la sessione di mercoledì, molto probabilmente romperemo al ribasso e cercheremo supporto vicino al livello 1,08, poiché continueremmo con il recente consolidamento.
GBP/USD
La coppia GBP/USD è salita leggermente durante il corso della giornata di mercoledì, mentre continuiamo a rimbalzare nei pressi della maniglia 1,42. Non sono necessariamente in cerca di un gran movimento, ma se rompessimo al di sopra del livello 1,43, molto probabilmente tenteremo di raggiungere il livello 1,45 nel corso del tempo. Sarà un movimento semplice, e francamente se rompessimo al di sotto del fondo del martello per la sessione di lunedì, sento che probabilmente scenderemmo all’1,40 piuttosto velocemente.
Ad essere onesti, mi sento più a mio agio nel vendere che non nell’acquistare, ma abbiamo bisogno del summenzionato scenario per poterlo fare. Probabilmente ci sarà parecchia volatilità in questa coppia andando avanti, per via chiaramente dell’intera situazione del Regno Unito che potrebbe lasciare l’Euro. Fino al momento del voto, questa coppia probabilmente rimarrà parecchio agitata.